Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nel Palacrociere di Savona il “Silver Vaccination Day”

SAVONA – Il Palacrociere di Savona è stato messo a disposizione del “Silver Vaccine Day”, la campagna di vaccinazione contro il Coronavirus per gli over 80, promossa dalla Regione Liguria.

La somministrazione dei vaccini viene effettuata in Calata delle Vele, a seguito di un accordo sottoscritto tra ASL 2 Savonese e Costa Crociere, che ha costruito e ha in concessione la struttura portuale. L’accordo è stato promosso da Regione Liguria con il contribuito di Comune di Savona, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, la Capitaneria di Porto, l’Agenzia delle Dogane, la Polizia di Frontiera, U.M.A.A.F.

[hidepost]

Nel corso delle quattro giornate del “Silver Vaccine Day” savonese sono state vaccinate in totale circa 1.200 persone over 80, individuate attraverso sorteggio e contattate direttamente da Liguria Digitale.

Il secondo terminal del Palacrociere continuerà ad essere utilizzato anche per le fasi successive della campagna vaccinale, che coinvolgerà progressivamente altre fasce della popolazione, diventando uno dei punti fissi di somministrazione attivati dall’ASL 2 Savonese.

Il centro di vaccinazione del Palacrociere è stato realizzato al piano terra del secondo terminal, su una superficie di circa 1.500 mq. Le persone prenotate per il vaccino potranno accedere alla struttura da due differenti entrate, una per i pedoni da Via Baglietto/Via della Calata, e l’altra per le automobili dall’entrata che conduce in area portuale. Grazie anche agli ampi spazi esterni, si prevede che il punto vaccinale del Palacrociere potrà accogliere sino a 600 persone al giorno, contribuendo in maniera efficace alla rapida distribuzione del vaccino nel territorio savonese. La ASL 2 Savonese ha sviluppato uno specifico protocollo sanitario e di sanificazione per garantire che le operazioni si svolgano nel massimo della sicurezza, e potrà contare sugli allestimenti già disponibili e utilizzati da Costa Crociere per i protocolli sanitari previsti dalla compagnia per i propri passeggeri.

“Costa Crociere è di casa a Savona da oltre 20 anni. Per questo, a fronte di un’iniziativa di fondamentale importanza come la campagna vaccinale, abbiamo voluto fare il possibile per dare il nostro contributo e venire incontro alle necessità delle autorità sanitarie e dei cittadini per accelerare la distribuzione del vaccino” – ha dichiarato Mario Zanetti, chief commercial officer di Costa Crociere e direttore generale di Costa Group Asia.

Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha dichiarato: “La forza di un legame tra un’impresa e il territorio si vede nei momenti buoni, quando migliaia di crocieristi affollano e danno colore alla città, e nei momenti difficili, quando abbiamo ospitato le navi la scorsa primavera o adesso i centri per la vaccinazione. Il mare è sempre fonte di valore per la Liguria”.

Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona, ha dichiarato: “Desidero ringraziare Costa Crociere, unitamente ad Autorità di Sistema Portuale, Capitaneria di Porto e Agenzia delle Dogane, per aver messo a disposizione il Palacrociere in occasione della seconda fase vaccinale che si è avviata nella giornata di venerdì 12 febbraio presso il Palatrincee. In una fase così importante e delicata Costa Crociere ha, nuovamente, dimostrato la sua vicinanza alla Città di Savona”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora