Enel Energia: attenti alle mail truffa
Da Riccardo Clementi dell’ufficio stampa toscano di Enel riceviamo la seguente segnalazione:
LIVORNO – A seguito di nuove segnalazioni in merito a comunicazioni dal contenuto ingannevole, inviate da un indirizzo email solo all’apparenza riferito ad una società del Gruppo Enel, l’azienda torna a fornire le raccomandazioni del caso, precisando di aver già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle società del Gruppo. In questo caso si tratta di una e-mail dal contenuto ingannevole che sfrutta il brand Enel, di seguito l’esempio di email truffa, che riporta come oggetto “Enel Energia – >Emissione Bolletta PEC”.
[hidepost]
Le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali. Enel Energia invita chiunque riceva una e-mail o sms sospetti a non aprire o cliccare sui link presenti all’interno dei testi, a non scaricare e aprire allegati e a verificare l’autenticità della richiesta attraverso i consueti canali di contatto: numero verde 800.900.860 e sito www.enel.it.
Enel Energia ringrazia in anticipo coloro che avranno la cortesia di segnalare all’azienda comunicazioni sospette ricevute, in modo da arginare e prevenire il fenomeno delle truffe sulla rete.
*
La segnalazione, che riteniamo non riguardi solo le utenze livornesi, è quantomai opportuna perché le truffe – o i tentativi di truffa – attraverso le mail trappola sono ormai all’ordine del giorno. Alcune sono anche talmente sofisticate che diventano difficili da scoprire se non si fa molta attenzione. E le conseguenze sono qualche volta davvero pesanti perché finiscono per drenare e sconvolgere non solo i conti ma anche la fiducia in tutto quello che può arrivare sul computer.
[/hidepost]