Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva MSC “Virtuosa”

GINEVRA – MSC Crociere ha preso in consegna MSC Virtuosa, una nave altamente innovativa e dotata delle più avanzate tecnologie ambientali disponibili al mondo, che rappresenta la nuova ammiraglia della flotta che raggiunge così le 18 unità.

La consegna di MSC Virtuosa si è svolta, come da tradizione, in forma privata presso il cantiere costruttore – Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire, in Francia – dove ha avuto luogo la classica cerimonia della bandiera durante la quale la nave ha ricevuto la bandiera ufficiale e la tradizionale benedizione. Alla cerimonia hanno preso parte Pierfrancesco Vago, executive chairman della Compagnia, sua moglie Alexa Aponte-Vago e i loro figli, insieme ai rappresentanti del team che cura le nuove costruzioni di MSC Cruises, ai dirigenti e ai lavoratori del cantiere.

[hidepost]

Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Cruises ha commentato: “La mia famiglia ed io non potevamo non dare personalmente il benvenuto a questa nuova nave che entra oggi a far parte della nostra flotta. La consegna di MSC Virtuosa, in un momento così difficile per il settore crocieristico, esprime concretamente il modo in cui, come azienda famigliare, continuiamo a guardare al lungo periodo e a costruire il nostro futuro. Siamo impegnati da sempre a realizzare, di volta in volta, le navi più innovative al mondo dal punto di vista ambientale, in grado di offrire la più recente tecnologia disponibile”, ha proseguito l’executive chairman, sottolineando che “ogni nuova nave spinge in avanti i confini dell’innovazione e arricchisce la nostra offerta introducendo esperienze nuove e uniche per i nostri ospiti. MSC Virtuosa, per esempio, presenta il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera, protagonista di un’esperienza futuristica e coinvolgente grazie a tecnologie all’avanguardia. Anche l’eccezionale offerta culinaria è stata ulteriormente implementata, grazie a due nuovi format di ristorante che valorizzano le cucine internazionali più note per far sperimentare agli ospiti un autentico viaggio gastronomico. Tutto questo si aggiunge, naturalmente, alla già ricca esperienza di bordo che da sempre contraddistingue la nostra Compagnia e che prevede, tra le numerose attività, grandi spettacoli teatrali, un’offerta pluripremiata per le famiglie, una tecnologia per gli ospiti leader di settore e l’iconica promenade, che rappresenta il cuore della nave, sovrastata da uno spettacolare soffitto a LED lungo 91,8 metri”.

MSC Virtuosa, la nuova ammiraglia della Compagnia, entrerà in servizio per la stagione estiva a partire dal 16 aprile prossimi, con quattro crociere nel Mediterraneo di 3, 4 e 10 notti in partenza da Genova – homeport della compagnia a livello mondiale – per poi trasferirsi a Kiel (Germania), dove inizierà i suoi itinerari in Nord Europa.

Il 2021, oltre all’entrata in flotta di MSC Virtuosa, vedrà anche l’arrivo di MSC Seashore – altra nave di ultima generazione – che ad agosto porterà la flotta della compagnia a 19 unità, cui se ne aggiungeranno altre quattro entro il 2025. MSC Virtuosa e MSC Seashore offrono le più recenti tecnologie ambientali, soluzioni all’avanguardia per gli ospiti e tutta una serie di nuove esperienze di bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021
Ultima modifica
9 Febbraio 2021 - ora: 13:38

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora