Tempo per la lettura: 2 minuti

Airport Handling e Beta Trans per cargo a Malpensa

Nella foto (da sx): Alberto Morosi e Giorgio Bianculli.

MILANO – Il cargo aereo sta confermandosi essenziale anche in tempi di pandemia, malgrado i costi e il limite delle merci di valore (ma non sempre e non solo).

Airport Handling, la joint venture nata in Italia, e Beta Trans, hanno siglato una partnership strategica per fornire una gamma completa di servizi cargo ai clienti operanti sull’Aeroporto di Milano Malpensa (MXP). L’offerta congiunta delle due società comprende servizi di elevata qualità relativi alle attività di rampa, di movimentazione merci, di magazzinaggio e di road feeder.

La partnership vedrà Airport Handling e Beta Trans integrare i rispettivi processi operativi e le rispettive funzioni, offrendo ai clienti uno sportello unico di servizi di assistenza a terra e merci presso l’aeroporto di Malpensa. La cooperazione rafforzata consentirà alle aziende di sfruttare le sinergie per ottimizzare ulteriormente le loro operazioni e l’offerta di servizi, nonché di fornire un’efficienza di livello mondiale durante tutto il processo di handling.

Oltre alla competenza e all’esperienza di team altamente qualificati, i clienti possono anche contare su infrastrutture, attrezzature e tecnologie all’avanguardia. Gli investimenti delle due società negli ultimi anni includono un magazzino ultramoderno di 13.000 m2, una struttura dedicata ai prodotti farmaceutici di 420 m2, certificata CEIV e con centinaia di attrezzature di supporto a terra all’avanguardia ed eco-efficienti come i nuovi Cool Dolly che garantiscono il trasporto e la consegna in tutta sicurezza di merci termosensibili tra il magazzino merci e l’aereo.

Alberto Morosi, ceo di Airport Handling, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con un altro importante e rinomato player del settore per offrire congiuntamente una soluzione avanzata one-stop shop ai nostri clienti. La nostra offerta di assistenza a terra di livello mondiale, inclusa la nostra flotta GSE all’avanguardia unita alle strutture ultramoderne di Betatrans, garantirà la fornitura costante di servizi eccellenti.

Siamo fiduciosi che questa partnership strategica vada a portare vantaggi significativi sia a entrambe le aziende che ai nostri partner”.

[hidepost]

Giorgio Bianculli, ceo di Beta Trans, ha dichiarato: “Questa partnership consente a entrambe le società” di completare la propria offerta e rafforzare la cooperazione con i clienti fornendo loro un unico punto di contatto. I tender hanno spesso rilevanza internazionale, quindi questo progetto ci permette anche di crescere e affinare la nostra offerta commerciale”.

Airport Handling è il principale fornitore di servizi aerei negli aeroporti di Milano Malpensa (MXP) e Linate (LIN). Partner di fiducia di oltre 55 compagnie aeree, ha gestito con team dedicati più di 28 milioni di passeggeri e 110.000 voli all’anno prima della pandemia. Lo stakeholder di maggioranza di Airport Handling è nata, un player globale nel settore dei servizi aerei combinati, che serve più di 300 compagnie aeree in 126 aeroporti in 19 paesi.

Fondata nel 1957, Beta Trans è un fornitore leader di servizi cargo. L’azienda lavora con oltre 100 compagnie aeree e spedizionieri, e gestisce annualmente oltre 300.000 tonnellate di merci nelle sue strutture che coprono un’area totale di oltre 100.000 m2 a Milano.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021
Ultima modifica
9 Febbraio 2021 - ora: 18:21

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora