LC3 sempre più “sostenibile”
PIACENZA – Pandemia e crisi economica non fermano le aziende della logistica più strutturate e capaci di offrire il meglio. LC3 è la prima azienda sostenibile nel trasporto merci su gomma in Italia. Specializzata nel trasporto a temperatura controllata e in quello dei container, l’azienda ad oggi detiene la più amplia flotta di veicoli a metano liquido (LNG), capace di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale, contribuendo attivamente al suo miglioramento attraverso la drastica riduzione degli inquinanti (soprattutto le polveri sottili) e al contenimento dei valori di CO2 immessi in atmosfera rispetto al trasporto tradizionale.
[hidepost]
Brand di Logicompany 3 Srl che dal 2009 opera nel settore dell’autotrasporto in Europa, LC3 attualmente dispone di quasi 200 veicoli di cui più del 50% sono già alimentati a metano liquido (LNG) fin dal 2017. Dotata di un centro logistico all’avanguardia con sede a Piacenza, si avvale di otto filiali distribuite lungo tutto il Centro-Nord Italia, in grado di presidiare l’intera rete autostradale del Paese.
Il personale qualificato e costantemente aggiornato – sottolinea la compagnia – è uno degli asset strategici su cui punta LC3. Sin dalla sua nascita l’azienda ha avviato un percorso di formazione, a cura di tecnici qualificati e certificati, dedicato agli autisti che ha come obiettivi la guida sicura e il risparmio energetico, attraverso l’utilizzo del simulatore di guida volto alla riduzione dei chilometraggi a vuoto e al conseguente efficientamento energetico.
LC3 è certificata SQS dal 2014 ed è abilitata al trasporto di merci pericolose e di rifiuti. Attraverso la sua rete di filiali e le proprie dotazioni tecnologicamente avanzate, LC3 è in grado di offrire una vasta gamma di servizi alla propria clientela con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Già dallo scorso anno inoltre i primi veicoli a metano liquido di LC3 hanno cominciato a uscire dai confini nazionali, percorrendo giornalmente le reti stradali Francia, Belgio, Olanda, Inghilterra e Spagna.
[/hidepost]