Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per PSA Genova Pra’ sicurezza migliorata

GENOVA – Per tutto il 2020, il numero di incidenti al terminal PSA Genova Pra’ (PSAGP) è stato il più basso di sempre. L’indice LTIF, un parametro comunemente utilizzato per misurare l’andamento degli incidenti, si è attestato a 6,5, con una diminuzione del 46% rispetto all’anno scorso.

Anche la gravità degli incidenti avvenuti nel 2020 è stata inferiore rispetto agli anni precedenti.

[hidepost]

Il grafico sottostante mostra come l’andamento LTIF in PSAGP sia costantemente diminuito a partire dal 2013 – anno in cui questo indicatore chiave di performance (KPI) è stato introdotto per tutto il personale interno ed esterno operante nel terminal.

Il raggiungimento di questo risultato significativo è stato possibile grazie ai continui investimenti che PSA negli anni ha effettuato per migliorare sia la qualità dei mezzi operativi del terminal sia l’ambiente di lavoro.

È però anche il risultato di numerose iniziative di prevenzione quali la formazione del personale, gli eventi pubblici sulla sicurezza, il dialogo costante con i lavoratori e i loro rappresentanti, i forum di discussione, costantemente promossi per cambiare e migliorare la cultura della sicurezza all’interno dell’intera comunità portuale.

Perché è noto che la vera Sicurezza – sia sul lavoro sia nella vita privata – si basa sul comportamento di ciascun individuo per la propria salvaguardia, quella dei suoi colleghi e di tutti coloro che gli stanno accanto.

Vorremmo quindi cogliere l’occasione per ringraziare il nostro personale, le organizzazioni sindacali e l’intera comunità portuale per l’impegno e la collaborazione nel rendere il nostro porto un luogo di lavoro sempre più sicuro. Continueremo a lavorare con tutte le parti interessate per ridurre ulteriormente i numeri di LTIF.

Alla luce di questi incoraggianti risultati e sulla base degli accordi sindacali esistenti, a febbraio 2021 tutto il personale sarà premiato con un bonus di 100 euro, da spendere sul portale del welfare aziendale.

Precedentemente conosciuto come Voltri Terminal Europa, PSA Genova Pra’ è il maggior terminal contenitori del Nord Tirreno e del porto di Genova, con una quota di circa il 60% dei contenitori movimentati nell’intero porto. Grazie a un organico di circa 660 dipendenti e ai continui investimenti in innovazione, attualmente il Terminal PSA Genova Pra’ può servire contemporaneamente tre meganavi portacontainer di capacità 20.000 TEUs ciascuna, accogliere oltre 1.500 TEUs reefer, movimentare 120 treni a settimana e servire 2.400 camion al giorno. Dalla data dell’acquisizione del Terminal nel 1998, il gruppo PSA International ha investito per la sua crescita e sviluppo circa 600 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora