Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinnovato l’accordo quadro con l’Università di Pisa

Piero Neri

LIVORNO – Confindustria Livorno Massa Carrara e Università di Pisa ancora insieme per il futuro delle nuove generazioni: con la firma del rinnovo dell’accordo quadro in videoconferenza venerdì scorso le due istituzioni consolidano la collaborazione, già avviata con la sottoscrizione della prima edizione della convenzione nel 2017, arricchendola e sviluppandola con una serie di interventi orientati alla crescita tecnica ed economica del territorio. Saranno così incrementate le sinergie tra la realtà produttiva e realtà accademica.

[hidepost]

Oltre al potenziamento delle attività di orientamento, di presentazione del tessuto industriale di Livorno, Massa e Carrara e di interazione con i vari Dipartimenti su progetti specifici, focus della convenzione è l’implementazione della collaborazione nell’ambito dell’alta formazione rivolta ai manager, ai responsabili e referenti aziendali, la collaborazione nell’ambito dell’internazionalizzazione, del trasferimento tecnologico e della valorizzazione dei risultati della ricerca.

Alla conferenza stampa per la firma della convenzione sono intervenuti il rettore dell’Università di Pisa professor Paolo Maria Mancarella, il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara Cav. Lav. dottor Piero Neri, il prorettore per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico di Unipi, professor Marco Raugi e il direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, dottor Umberto Paoletti.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora