Tempo per la lettura: < 1 minuto

D’Agostino di nuovo vicepresidente ESPO

Zeno D’Agostino

BRUXELLES – Nella generale tensione europea per i danni della pandemia, si è riunita in video conferenza l’assemblea generale di ESPO – European Ports Organisation per nominare il nuovo ufficio di presidenza.

Zeno D’Agostino, presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale, è stato confermato vicepresidente. La nomina di D’Agostino, unico rappresentante dell’Europa del Sud, ha avuto l’appoggio di Belgio, Finlandia, Francia, Lettonia, Olanda, Romania, Spagna, Grecia, Danimarca, Irlanda, Svezia, Norvegia e Regno Unito, oltre naturalmente al pieno sostegno dell’Italia. Il ruolo di vicepresidente dell’Organizzazione Europea durerà altri due anni.

[hidepost]

“Sono onorato di poter continuare a rappresentare i porti del nostro Paese in qualità di vice presidente di ESPO”, ha commentato D’Agostino a fine assemblea, “Assoporti sta lavorando su diverse questioni in sede dell’UE e poter essere una voce nelle sedi opportune è un risultato importante per tutti i porti italiani”.

Per il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, “Questa conferma sottolinea quanto il ruolo dell’Italia sia centrale per le politiche dell’Unione. Stiamo lavorando insieme per rafforzare la voce del nostro Paese in tutte le sedi nazionali e internazionali. Ringrazio il collega D’Agostino per quanto sta facendo per tutti noi in sede ESPO.”

Nel corso della riunione sono anche stati designati i membri dei vari comitati tecnici di ESPO che ha visto una ricca presenza di italiani delle varie AdSP e di Assoporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora