Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Enel X lancia “JuiceBox” stazione di ricarica privata

FIRENZE – Enel X, la società del Gruppo Enel che si occupa di servizi innovativi e mobilità elettrica, lancia sul mercato italiano JuiceBox, l’infrastruttura di ricarica privata per veicoli elettrici da installare nei garage e posti auto, sia a casa che in ufficio.

Sono due le tipologie di stazioni di ricarica disponibili: JuiceBox Pro e JuiceBox Pro Cellular, entrambe dotate di connettività Wi-Fi e Bluetooth, mentre la versione Pro Cellular aggiunge la connettività cellulare LTE per garantire la connessione in qualsiasi luogo. Sono disponibili entrambi nella versione con cavo e senza cavo con una potenza fino a 22kW. JuiceBox Pro e JuiceBox Pro Cellular offrono un’esperienza unica di ricarica, perfetta sia per ambienti commerciali che residenziali. La gamma JuiceBox grazie alla funzionalità di smart charging, è in grado di adattare il suo livello di potenza in base alla disponibilità residua del contatore per rispondere al meglio alle necessità dei clienti, ed è dotata di tutte le caratteristiche di sicurezza e connettività che rendono il momento di ricarica un’esperienza semplice e sicura.

[hidepost]

Le JuiceBox rispettano i principi di sostenibilità perché vengono realizzate con plastica riciclata, azione che rappresenta un perfetto esempio di recupero e riciclo di materiali già impiegati, secondo il modello della circolarità che punta a creare nuovi cicli produttivi rigenerando i rifiuti. Grazie al suo design distintivo la JuiceBox di Enel X si è aggiudicata recentemente il premio “Compasso d’Oro” per il design industriale 2020.

Le infrastrutture JuiceBox sono connesse h24 con la piattaforma di gestione cloud di Enel X e, grazie alla connettività e LTE, possono essere utilizzate anche da remoto attraverso l’app JuicePass di Enel X che consente di gestire le impostazioni e regolare la potenza della JuiceBox, monitorare le sessioni di ricarica e il consumo d’energia, programmare e avviare da remoto la ricarica, ricevere notifiche live e accedere ad ulteriori funzionalità di smart charging. Inoltre, attraverso la corona LED dinamica è possibile visualizzare subito lo stato di ricarica della propria auto. Grazie all’app è possibile inoltre accedere alle oltre 50mila stazioni di ricarica a livello europeo, un’unica app per poter accedere al mondo dei servizi di ricarica pubblici e privati.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora