Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trinseo, ok alla Sintermar

LIVORNO – È passata quasi sotto silenzio, forse per la concomitanza delle elezioni regionali in Toscana, la sentenza del Consiglio di Stato che ha chiuso la lunga e amara vicenda delle aree Trinseo nel porto industriale labronico. La sentenza, di pochi giorni fa, ha stabilito che le aree, acquistate da Sintermar in prossimità del suo terminal per dare spazio ai traffici delle auto e allo sbarco – traffici sui quali Livorno mantiene un record nazionale – non possono essere sequestrate dall’Autorità di Sistema Portuale, che intendeva invece utilizzarle come “polmone” pubblico.

[hidepost]

I riflessi della sentenza, che arrivano dopo un lungo tira-e-molla che ha coinvolto anche il Comune (il quale però con il sindaco Salvetti e l’assessore Bonciani è prudentemente rimasto a guardare) non restituisce solo serenità a Sintermar e gli altri operatori interessati, ma mette una pesante ipoteca sulla pianificazione dell’AdSP su quella zona: che puntava infatti sulla disponibilità pubblica delle aree ex Trinseo. Si conferma dunque la necessità di rivedere quel piano strutturale delle aree che sboccano all’interno del porto industriale da tempo atteso e da tempo origine di numerosi contenziosi. Per quanto riguarda Sintermar, il terminal da tempo è in continua crescita di servizi e di traffici: e anche nel pieno della pandemia ha retto grazie in particolare alla sua specializzazione sui ro/ro e sulle Autostrade del Mare, e sull’operare con le linee specializzate del Gruppo Grimaldi.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020
Ultima modifica
28 Settembre 2020 - ora: 19:13

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora