Tempo per la lettura: 2 minuti

Dimostrazioni di salvataggio con le moto d’acqua

LIVORNO – Oggi, sabato 26 settembre, lo specchio d’acqua antistante la spiaggia dei “Tre Ponti” sarà protagonista di una serie di dimostrazioni di salvamento in acqua a cura della Federazione Italiana Salvamento Acquatico. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Livorno, si svolge in collaborazione con Società Volontaria di Soccorso, Misericordia di Antignano e Guardia Costiera. La manifestazione si terrà dalle ore 15 alle ore 18 e in caso di maltempo sarà recuperata in data 4 ottobre.

[hidepost]

Il programma prevede:

• Dimostrazione di recupero di bagnante in pericolo mediante moto d’acqua, trasporto a terra e recupero da parte del 118.

• Dimostrazione di spinalizzazione del bagnante in acqua e successivo recupero del bagnante con idroambulanza della SVS e trasporto a terra.

• Dimostrazione di trasbordo del bagnante da idroambulanza SVS a unità nautica della Misericordia e da questa eventuale recupero da parte dell’unità navale della Guardia Costiera.

• Dimostrazione di recupero di un bagnante in pericolo, con rescue board con soccorritore che parte dalla spiaggia, arrivo a terra, spinalizzazione e trasporto all’ambulanza.

• Dimostrazione di recupero ed esercizi con unità cinofile.

• Esercizi di recupero di persone in difficoltà in mare da parte di soccorritori da terra con patino di salvataggio.

• Soccorso sanitario dei volontari del 118 con simulazioni di rianimazione cardiopolmonare e rianimazione con defibrillatore.

La manifestazione, di carattere informativo e formativo, ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della sicurezza e della tutela ambientale del mare. Si avrà la possibilità di osservare i possibili scenari di soccorso e come tutti i soccorritori, (dall’assistente bagnanti, all’operatore del 118 SVS e Misericordia, che sono stati impegnati nel servizio di Estate Sicura), procedono in situazioni di emergenza.

Lo scopo è di produrre sinergie che rendano più efficace la catena di soccorso e maggiore consapevolezza dei rischi acquatici.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora