Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi-yacht in fiamme in Sardegna: salvate le 17 persone a bordo

OLBIA – A conferma che gli incendi sono uno dei maggiori pericoli in mare, la sala operativa del 16° M.R.S.C. della Direzione Marittima di Olbia ha ricevuto due giorni fa un messaggio di emergenza “DISTRESS”, segnalante la nave da diporto “LADY MM” in serie difficoltà a circa 50 miglia al largo di Capo Comino. È scattata la macchina dei soccorsi della Guardia Costiera, coordinati dal capitano di vascello Maurizio Trogu: sul punto indicato dirigevano due motovedette SAR veloci, mentre da Decimomannu si levava in volo un elicottero della Guardia Costiera.

[hidepost]

Mentre i mezzi di soccorso giungevano in zona, all’orizzonte si scorgeva del fumo e successivamente il fuoco che prendeva a divampare a bordo. Giunti in prossimità dell’imbarcazione, veniva avvistata una zattera di salvataggio, ma degli occuparti nessuna traccia. L’unità in fiamme era una grande nave da diporto, di circa 50 metri, bandiera Isole Cayman, partita da Capri e diretta a Porto Cervo, con a bordo 17 persone di cui 9 componenti l’equipaggio e 8 passeggeri, quest’ultimi di nazionalità del Kazakistan.

Mentre, in mare continuavano le ricerche, alle ore 11 circa Porto Cervo Radio informava la Sala Operativa della Guardia Costiera che gli occuparti della LADY MM avevano comunicato al centro radio di aver abbandonato la nave, di stare bene e di dirigere verso la costa sarda a bordo di un tender a motore. Gli stessi venivano monitorati costantemente, intercettati e scortati in porto a Siniscola ove la Guardia Costiera, unitamente al 118, ha prestato la prima assistenza ai naufraghi. Sono in corso gli accertamenti volti ad accertare le cause dell’evento.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora