Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Protezione Civile: riunione operativa per le ecoballe

ROMA – Finalmente si sta entrando nel vivo per lo scandalo delle “ecoballe” disperse nel Golfo di Follonica. Si è tenuta infatti giovedì scorso presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, la prima riunione operativa del Comitato di Indirizzo incaricato di vagliare ed approvare il piano di recupero delle balle disperse sui fondali.

Alla riunione – riferisce una nota – presieduta dal capo Dipartimento Angelo Borrelli, coordinatore dell’intervento, hanno preso parte la Marina Militare e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, già indicati come soggetti attuatori dell’intervento, ed è stata occasione per formalizzare i membri e dare avvio alle attività del Comitato di Indirizzo, composto dall’ammiraglio (CP) Aurelio Caligiore, che ne raccorda le attività, e da referenti del Ministero dell’Ambiente, del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, della Regione Toscana, del Comune di Follonica, del Comune di Piombino, dell’Azienda Sanitaria territoriale, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT), oltre che dei due soggetti attuatori e del Dipartimento stesso.

[hidepost]

All’esito della riunione, in cui i tecnici della Marina Militare hanno presentato la prima pianificazione delle attività, illustrandone modalità operative, assetti da utilizzare e prontezza d’impiego, è stato deciso che tale programmazione verrà integrata, in particolare con il supporto di ISPRA e ARPAT, al fine di garantire il monitoraggio ambientale delle aree interessate dagli interventi. Grazie alla sinergia di tutti gli attori – conclude la Protezione Civile – verrà predisposto un piano dettagliato che sarà operativo nei prossimi giorni. Con la speranza, aggiungiamo noi, che finalmente si smetta con le riunioni e si cominci a recuperarle, oltre che a cercare quelle ancora “fantasma”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora