San Cataldo Container Terminal ha scelto Milos® automazioni

Raffaella Del Prete
GENOVA – Circle Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’automazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana, fornirà Milos® a San Cataldo Container Terminal (“SCCT”), controllato da Yilport Holding AS e attivo nel Porto di Taranto.
In virtù della sua profonda esperienza in materia di interoperabilità tra terminal e i diversi attori della Port Community, nonché del suo know-how che la vede oggi con le proprie soluzioni informatiche presente nei principali porti italiani quali Genova, Savona, La Spezia, Livorno, Civitavecchia, Salerno, Ravenna, Venezia e Trieste, Circle fornirà a SCCT i moduli eCustoms services e Customs Registers.
[hidepost]
Ciò assicurerà una piena integrazione con AIDA, la piattaforma informatica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, soddisfando così l’esigenza di gestire in maniera digitale i registri doganali.
Inoltre, il connettore Milos® TOS consentirà di condividere automaticamente i flussi digitali con il Terminal Operating System (TOS) utilizzato da SCCT, in modo da garantire la gestione, l’aggiornamento in tempo reale e il monitoraggio dei dati attraverso un’interfaccia di facile utilizzo.
Tali risultati sono stati resi possibili anche grazie alla collaborazione con Nord Ovest S.p.A., società che fornisce al mercato soluzioni globali per il commercio internazionale e che, attraverso l’agente doganale Davide Battaglia, è stata parte del processo autorizzativo della temporanea custodia e del deposito doganale.
“Il nostro obiettivo era rendere i processi operativi più moderni ed efficienti sfruttando le opportunità connesse alla digitalizzazione e all’interoperabilità. La nostra preferenza è quindi ricaduta su Circle quale partner di eccellenza” ha dichiarato Raffaella Del Prete, general manager di San Cataldo Container Terminal.
[/hidepost]