Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Imbarcazioni e l’epidemia della… carta

ROMA – L’epidemia della… carta colpisce anche le imbarcazioni. Con una nota del Ministero della Salute, si impone che “fino alla cessazione della pandemia Covid-19 i comandanti delle imbarcazioni da diporto di lunghezza inferiore ai 24 metri provenienti dai porti nazionali e che abbiano effettuato una navigazione superiore a 6 ore, o provenienti da paesi stranieri compresi nel decreto 17/5/2020, devono compilare l’allegata dichiarazione e la trasmettano via e-mail o con altro mezzo all’ufficio di sanità marittima competente”.

[hidepost]

In mancanza di risposta negativa alla richiesta d’approdo si considera libero l’attracco. In caso contrario occorre attendere il nulla osta dell’Autorità sanitaria di porto.

*

Fin qui la nota del Ministero. Che conferma svariate cose, la più importante delle quali è che gli estensori non sanno nemmeno lontanamente che cosa sia la navigazione da diporto e come funzionino gli uffici di sanità marittima. Un dettaglio: la nota parla di “imbarcazioni”, quindi almeno esclude i natanti. E ci sarebbe mancato anche questo per rendere ancora più lunare – per non dire peggio – questa nuova pensata…

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora