Tempo per la lettura: 2 minuti

Droni: piloti e ispettori i corsi di formazione

GENOVA – L’uso dei droni per effettuare controlli ed ispezioni da remoto si sta ritagliando uno spazio sempre più grande in moltissimi settori, compreso quello delle costruzioni e dei trasporti. È così importante il proliferare delle iniziative sia di utilizzo che di pilotaggio degli speciali apparecchi guidati in “remote”.

Per fornire a questo settore i professionisti altamente qualificati di cui avrà sempre più bisogno, la multinazionale di ispezioni, testing, certificazioni RINA ha stretto un accordo con Italdron group (società ad alto potenziale tecnologico specializzata nello sviluppo di droni e formazione) per preparare un corso di studi innovativo, in grado di unire le abilità di volo con le competenze tipiche di un ispettore.

[hidepost]

Questa collaborazione ha portato all’elaborazione di programma tecnico formativo per il training di due nuove figure professionali: pilota specializzato in sorvolo di aree industriali e pilota – ispettore (secondo la norma ISO 9712) sui controlli non distruttivi e per Ispettori Ponti, Viadotti e Passerelle). Si tratta di due percorsi tecnico-formativi i cui piloti sono riconosciuti dall’ENAC (Ente nazionale per l’Aviazione Civile), l’unica autorità competente nel rilascio di attestati pilota ed autorizzazioni al volo sul territorio italiano.

Il corso specialistico per pilota-ispettore è accessibile a chiunque abbia già conseguito un brevetto di volo con droni, a chi abbia già una formazione tecnica specifica oppure a chi decida di intraprendere l’intero percorso formativo partendo da zero.

I corsi si terranno nelle sei nuove basi di formazione e di volo RINA gestite congiuntamente con Italdron Academy a Sarzana (SP), Pignola (PZ), Gioia Tauro (RC), Rozzano (MI), Valledoria (SS) e Romazzino (SS). Le sei sedi si andranno a sommare alle 17 sedi regionali di Italdron Academy, tutte Centri Primari di Formazione (CA.004) riconosciuti direttamente dall’autorità aeronautica (ENAC).

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora