Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corridoi ed efficienza logistica dei territori

LA SPEZIA – Il Gruppo Contship Italia ed SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno offrono la possibilità di partecipare alla presentazione della nuova edizione 2020 del report “Corridoi ed efficienza logistica dei territori”, organizzata quest’anno via webinar, in ottemperanza alle misure di contenimento dell’epidemia Covid-19. Durante il webinar, gli analisti di SRM e il team Contship Italia presenteranno la metodologia, i risultati e gli spunti di riflessione legati all’ultima edizione del report.

[hidepost]

L’obiettivo di questo lavoro è offrire una “fotografia logistica” di un panel di 400 imprese manifatturiere, selezionate in tre regioni che rappresentano più del 40% del PIL italiano e oltre il 53% dell’interscambio commerciale totale del nostro Paese: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

Attraverso questa indagine – sottolinea Daniele Testi di Contship Italia – abbiamo cercato di dare risposta a quesiti complessi e articolati che riguardano i corridoi logistici utilizzati dalle imprese che impiegano i container per trasportare le proprie merci, le modalità di trasporto usate per raggiungere le infrastrutture portuali dalla sede dell’impresa e viceversa, e i porti italiani più utilizzati per raggiungere i mercati di destinazione.

Rispetto alla precedente edizione, il gruppo di lavoro di SRM e Contship ha deciso di introdurre alcune novità, frutto dei contributi raccolti durante i due focus group organizzati a maggio 2019. Il nuovo report propone un focus sul tema della sostenibilità e una sezione dedicata ad uno dei distretti produttivi più performanti in termini di export, quello del prosecco di Conegliano Valdobbiadene.

La finalità del report è anche quella di proseguire il percorso volto a fornire indirizzi alle istituzioni, alle imprese, alle associazioni di categoria su quali sono le possibili linee da seguire per definire una corretta strategia per spingere l’acceleratore sul comparto nei prossimi anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora