Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo modello di licenza offerto con il software CAM2

GRUGLIASCO (TO) – CAM2® (filiale italiana del gruppo FARO® Technologies, Inc., quotato al NASDAQ: FARO), leader mondiale nelle soluzioni di misurazione e imaging 3D, ha annunciato il lancio dell’ultima versione del suo software CAM2® 2020. Questa versione include una vasta gamma di miglioramenti delle prestazioni e dell’interfaccia utente, nuove funzionalità e una nuova opzione di licenza in abbonamento. La nuova piattaforma software di metrologia consente agli utenti di acquisire maggiore controllo sull’intero processo di produzione con costi fissi più contenuti.

[hidepost]

Grazie al nuovo modello di abbonamento – sostiene l’azienda – gli utenti possono beneficiare dei vantaggi di CAM2 con un investimento iniziale ridotto. Il modello, basato su licenze flessibili, offre scalabilità e garantisce l’accesso ininterrotto alla versione più recente e aggiornata di CAM2.

“CAM2 è una piattaforma di misurazione 3D potente, intuitiva e basata sulle applicazioni, progettata per aiutare gli utenti a eseguire con efficienza le operazioni di controllo qualità e ispezione. Siamo lieti di offrire un’esperienza software sviluppata direttamente sulla base del feedback dei nostri clienti e sulle esigenze di metrologia con cui si devono confrontare tutti i giorni”, afferma Michael Carris, vicepresidente del Product Marketing. “Inoltre, questa versione rafforza la relazione tra le operazioni di controllo qualità e quelle di produzione grazie a nuove funzionalità che assicurano un controllo del processo ancora maggiore.”

CAM2 2020 permette agli utenti di ottenere il massimo dai loro processi di produzione, con una piattaforma intuitiva, semplificata e basata sulle applicazioni. Attraverso un processo di miglioramento continuo, il feedback e i requisiti degli utenti vengono costantemente raccolti, integrati e implementati. CAM2 2020 rappresenta il culmine di questi sforzi, che hanno condotto alla creazione di un’ampia gamma di nuove funzionalità, tra cui un’esperienza di misurazione migliorata e uno strumento aggiornato di controllo statistico del processo che aiuta gli utenti a identificare le tendenze dei dati di produzione che potrebbero indicare quando un processo si sta discostando da un determinato parametro. La possibilità di prevedere questo tipo di errore riduce sprechi di tempo, scarti e rilavorazioni e permette di mantenere la piena capacità produttiva. Come parte di una gamma consolidata di funzionalità intelligenti, questa versione rappresenta una soluzione completamente realizzata per le operazioni di produzione giornaliere del cliente.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora