Coronavirus ora colpisce anche i porti
GENOVA – I primi dati ufficiali confermano che il timore del contagio non sta mettendo in crisi solo gli aeroporti ma anche i porti marittimi. Genova calcola di aver perduto almeno i 6% dei traffici marittimi con la Cina. Trieste non fornisce ancora dati ma alcuni dei suoi operatori sono sullo stesso ordine di idee. A Livorno i terminal che operano specialmente nel project cargo hanno riscontrato una contrazione dei traffici anche con il Medio Oriente, che a sua volta ha “tagliato” nettamente le operazioni con la Cina.
[hidepost]
Il canale di Suez ha registrato un calo del 3-5% dei traffici diretti in Estremo Oriente, non solo con la Cina ma anche con le Filippine e la Corea. Non si conoscono i dati relativi a Taiwan, anche se Evergreen – la principale compagnia del paese – ha attuato severissime misure di controllo sanitario sia sulle persone che sulle merci. È invece confermato il crollo delle crociere in Cina e sui rispettivi mari, compreso il Mar del Giappone.
[/hidepost]