Una “direzione per il mare” nascerà nell’Ambiente
ROMA – Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha riconfermato la volontà di istituire all’interno del suo dicastero di una direzione generale del mare a partire da quest’anno.
Il suo impegno era stato già preannunciato nello scorso ottobre in una serie di incontri con le associazioni ambientaliste.
“Siamo soddisfatti della costituzione di questa struttura – ha dichiarato la presidente di Marevivo Rosalba Giugni – e auspichiamo che ci siano una intermodalità, uno scambio e un confronto, tra i Ministeri perché l’ambiente, e il mare, sono trasversali a qualsiasi attività di Governo”.
[hidepost]
La particolare collocazione geografica dell’Italia nel bacino del Mediterraneo rende necessaria la costituzione di una direzione che possa occuparsi di tutte le politiche connesse con il mare, con lo scopo di superare la frammentazione istituzionale che vede ben dieci Ministeri occuparsene a diverso titolo. La volontà espressa da Costa viene almeno parzialmente incontro alle tante richieste che anche alla nascita del nuovo governo erano state inoltrate dagli ambienti marittimi per la riesumazione di quel Ministero del Mare che però non si riesce a far entrare nei programmi.
[/hidepost]