Zona Logistica Semplificata: al via la fase di consultazione
LIVORNO – La Regione Toscana, in collaborazione con i soggetti gestori delle infrastrutture logistiche presenti sul territorio regionale (porti, interporti, aeroporti) ha predisposto un’ipotesi preliminare per l’istituzione di una Zona Logistica Semplificata, ai sensi della leggi 205/2017 e 12/2019.
La Giunta Regionale ha preso atto della proposta e ha incaricato l’assessorato regionale alle Attività Produttive di avviare la fase di consultazione con i Comuni delle aree interessate, le parti economiche e sociali, le Camere di Commercio, i soggetti gestori delle infrastrutture logistiche, per raccoglierne i contributi e giungere alla proposta definitiva da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Una riunione preliminare si è svolta mercoledì nella Sala Consiliare del Comune di Livorno.
[hidepost]
Alla riunione sono stati invitati i sindaci dei Comuni di Carrara, Collesalvetti, Firenze, Livorno, Massa, Piombino, Pisa, Prato, i presidenti delle CCIAA di Firenze, Maremma e Tirreno, Massa Carrara, Pisa, Prato, i presidenti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e del Mar Ligure Orientale, i presidenti dell’Interporto Toscano e dell’Interporto della Toscana Centrale, il presidente di Toscana Aeroporti Spa, le associazioni di categoria regionali dell’industria, del commercio e dell’artigianato, le organizzazioni sindacali.
Questa Zona Logistica Semplificata, di cui si auspica l’istituzione, prevede principalmente, oltre ai porti di Massa e Piombino, agli aeroporti di Firenze e Pisa, soprattutto porto e interporto di Livorno.
Se fosse accolta dal Governo, la Zona porterebbe alla semplificazione delle procedure burocratiche per le merci, che è uno degli obiettivi del programma di mandato dell’Amministrazione Comunale.
[/hidepost]