Convenzione tra Confindustria e l’Università di Genova

Nella foto: Alberto Ricci
LIVORNO – Creare un sistema per far dialogare imprese e università, con particolare attenzione alle competenze professionali richieste dal settore industriale. È questo l’obiettivo principale della convenzione firmata dal presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Alberto Ricci, e il direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (D.I.M.E.) dell’Università degli Studi di Genova, Massimo Capobianco, che si concretizzerà nella promozione di iniziative congiunte, collaborazioni di ricerca e formazione e attività di trasferimento tecnologico.
[hidepost]
L’operatività della Convenzione sarà assicurata da una Cabina di Regia, in cui confluiranno tutte le istanze delle imprese e le progettualità e le iniziative da realizzare congiuntamente.
La nostra Associazione ha inserito tra gli obiettivi prioritari delle proprie strategie organizzative la diffusione della cultura per l’innovazione tecnologica, per adeguare il sistema industriale del territorio alle sfide della quarta rivoluzione industriale derivata da Industria 4.0 – ha spiegato Gino Barattini delegato Piccola Industria Confindustria LI MS -. Abbiamo siglato questa convenzione perché l’Università di Genova ha inserito nel piano di studi un corso di laurea con sede a La Spezia per ingegneria meccatronica, in grado di formare futuri ingegneri per gestire le fasi di progettazione e programmazione di linee di montaggio in impianti produttivi 4.0.
[/hidepost]