Tempo per la lettura: 2 minuti

Gas And Heat spedisce primi tank per Oristano

ORISTANO – Il grande hub del GNL per la Sardegna entra nella fase centrale dei lavori con il prossimo arrivo dei primi tre grandi serbatoi (tank) da 1500 mc ciascuno che sono stati terminati in questi giorni dalla Gas And Heat di San Piero a Grado (Pisa).

L’azienda della famiglia Evangelisti si prepara alla spedizione dei tre “bomboloni” che è prevista per la seconda parte di settembre con una nave appositamente attrezzata in partenza dal porto di Livorno. I tre mega-serbatoi arriveranno in porto scendendo il canale dei Navicelli con la chiatta della Gas And Heat e saranno quindi imbarcati sulla nave diretta al molo di Oristano.

[hidepost]

La seconda serie di serbatoi, altri tre delle stesse dimensioni, dovrebbe raggiungere Oristano entro la primavera prossima. Nel frattempo vengono completate le opere locali di potenziamento ed attrezzature della banchina, la costruzione delle “casamatte” destinate a contenere i serbatoi (pareti di 14 metri di altezza per 90 cm di spessore con appositi rinforzi) e le tubazioni varie. I lavori sono nei tempi previsti, tanto che l’inaugurazione dell’impianto, annunciata dalle autorità sarde per il 6 agosto prossimo, è confermata in quella data.

L’operazione Oristano, che consentirà di dare il GNL a tutta la Sardegna con grande risparmio di costi per l’energia sia alle aziende che ai privati, conferma l’eccellenza della Gas And Heat sia nella progettazione che nella costruzione dei serbatoi, dell’impiantistica ed anche nel comparto parallelo degli “scrubbers” di ultima generazione per le navi ancora alimentate a carburanti fossili.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora