Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Africa al centro del meeting il prossimo ottobre a Istanbul

ISTANBUL – Oltre 160 manager da 110 aziende di spedizioni internazionali hanno già confermato la propria presenza al 5° meeting annuale di Africa Logistics Network, che si tiene dal 13 al 16 Ottobre prossimi a Istanbul in Turchia.

Africa Logistics Network – sottolineano gli organizzatori – è il primo network nel mondo a poter affermare di avere una copertura totale del Continente africano con spedizionieri affidabili e professionali. Alcuni numeri: 240 membri nel mondo, 3 per nazione, 89 dei quali in Africa (98% del territorio).

[hidepost]

“Il meeting di quest’anno – dice Marcello Saponaro, Chairman di Africa Logistics Network – può contare sulla sponsorizzazione della Compagnia Marittima Ignazio Messina & C. e di CargoWise One la piattaforma prodotta da WiseTech Global per gestire ogni aspetto dell’attività di spedizioni internazionali”.

“Il meeting di Istanbul sarà assai innovativo nel mondo dei network – continua Marcello Saponaro – anche perché per la prima volta due differenti network coopereranno nell’interesse dei propri membri. Nell’ultimo dei 3 giorni di one-to-one meeting, i membri di Africa Logistics Networks e del Project Logistics Alliance saranno liberi di organizzare incontri incrociati nell’ottica di espandere la propria rete di relazioni e opportunità. Per un giorno, quindi, il meeting sarà di un network di oltre 300 delegati da tutto il mondo.

“Il meeting è dedicato in gran parte agli incontri one-to-one tra i membri del network – dice Andra Birhala, business development manager di ALN – ma la nostra organizzazione riguarda anche il tempo libero, le cene, le opportunità di socializzare e stringere amicizia e relazioni durante tutto il tempo della conferenza”.

“Stiamo lavorando perché questo meeting sia un successo anche sul web e sulla stampa di settore – aggiunge Silvana Aiolfi, digital media communication manager of ALN -. Maggiore è la visibilità del meeting e di Africa Logistics Network, maggiori saranno le nuove opportunità di crescita per i nostri associati”.

E a chi ancora chiede perché un network di spedizionieri focalizzato sull’Africa, risponde Alessandro Saponaro, fondatore e presidente Onorario di ALN: “Il network è nato dalla nostra convinzione che l’Africa sia il futuro dello sviluppo e del nostro lavoro di spedizionieri e siamo profondamente convinti che questo sia fortemente legato anche alla crescita della professionalità e della coesione nel Continente. Ciò su cui è incentrato il nostro lavoro”.

Al termine dei 4 giorni di meeting, i partecipanti si godranno anche una giornata dedicata alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Istanbul.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora