Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Norvegia sta nascendo la nave senza equipaggio

Nella foto: Il renering della Yara Birkeland.

OSLO – Nasce anche la nave che non ha bisogno di marinai. In Norvegia sta per essere varato il primo mercantile comandato completamente da remoto. Ci informano che si chiamerà Yara Birkeland e sarà la prima nave totalmente senza equipaggio. Il varo di questo mercantile, che sarà lungo 79,5 metri con una stiva capace di trasportare 120 container, è previsto per il gennaio del prossimo anno. La sperimentazione sul computer del sistema di telecomando è già stata completata, con esito – dicono i tecnici norvegesi – più che soddisfacente. Malgrado il forte investimento sia in ricerca che in tecnologia applicata, la Yara Birkeland potrebbe rappresentare una svolta anche sul piano economico: il costo di un equipaggio incide nelle spese di gestione di una nave anche fino al 40% e c’è poi la componente dell’errore umano che sarebbe evitata.

[hidepost]

Rimane il problema, secondo gli esperti, degli accessi ai porti: ma con mappe aggiornate e con l’ausilio del pilotaggio, non dovrebbe essere difficile risolvere anche questo aspetto, che ovviamente riguarderebbe solo alcuni porti appositamente scelti.

Ma è un primo passo. E così come sta avvenendo per i grandi droni aerei, altri ne seguiranno. In un futuro che è difficile prevedere con sicurezza. Dove la presenza umana rimarrà comunque determinante, perché a guidare la nave unmanned dovrà sempre esserci, anche se da remoto, l’uomo e la sua preparazione specifica.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora