La Guardia Costiera incrementa i controlli sulla filiera della pesca
ANCONA – È terminata la terza operazione complessa su scala regionale di controllo della filiera della pesca, svolta dalla Guardia Costiera – dal 9 al 11 luglio 2019.
Su tutto il territorio regionale, sono stati messi in campo uomini e donne, che hanno effettuato circa 40 controlli sull’intera filiera della pesca con verifiche allo sbarco del pescato, presso i centri di distribuzione, i supermercati, le pescherie e ristoranti, che hanno portato all’elevazione di n. 10 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di euro 13.100,00, rilevando quali violazioni ricorrenti: la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista etichettatura e/o rintracciabilità; la commercializzazione di prodotto ittico al di sotto della taglia minima di cattura. L’attività in parola ha portato al sequestro di Kg 700,00 di prodotto ittico e varie attrezzature da pesca irregolari.
[hidepost]
I controlli proseguiranno al fine di assicurare, in via prioritaria, il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico, nonché il corretto esercizio dell’attività di pesca, così da garantire, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche.
Per maggiori approfondimenti si può accedere a siti web www.guardiacostiera.gov.it e www.guardiacostiera.gov.it/ancona e segui la Guardia Costiera sui canali social Facebook, Twitter, Google+ e Youtube. Per le emergenze in mare ricorda il numero blu 1530.
[/hidepost]