Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli USA sperimentano la nave-robot antisom

Nella foto: La nave Usa senza equipaggio.

PEARL HARBOUR – Siamo ormai all’Intelligenza artificiale in sostituzione dell’equipaggio delle navi militari più moderne: e niente lascia pensare che a breve possa avvenire qualcosa di simile anche in campo mercantile, visto che la sperimentazione militare precede sempre i fattori commerciali, aprendo però loro la strada. La nave-robot Usa si chiama “AI Captain” (Artificial Intelligence) e viene definita “la nave robotica del futuro”.

[hidepost]

Nessun membro dell’equipaggio è previsto a bordo. Classificata Sea Hunter, la nave può trascorrere intere settimane in mezzo al mare tracciando sommergibili nemici ed eliminando mine senza bisogno di rientrare nei porti. La nave è stata progettata dalla Leidos, una società americana di difesa, aviazione e informatica con sede a Reston, in Virginia, prima unità sperimentale ma già operativa di una nuova classe di navi da guerra che utilizzano l’intelligenza artificiale per rimpiazzare l’equipaggio. La relativa tecnologia è stata messa a punto in più di sei anni di meticolosi studi ed esperimenti. Il collaudo definitivo delle sue potenzialità è avvenuto con una “roundtrip” dalla costa West degli Usa fino alla gigantesca stazione navale di Pearl Harbour, per oltre 4mila miglia. Prova importante, che è stata seguita da uno staff di supporto di 14 persone che ha monitorato la nave costantemente, a bordo di un’imbarcazione gonfiabile con appoggio sulla stessa Sea Hunter.

Così come anche avviene ormai da tempo con gli aerei “Unmanned”, cioè senza pilota, anche sul mare si apre una nuova era in cui la vita umana viene esclusa dai fronti diretti delle operazioni più rischiose. In attesa che anche il soldato, a questo punto, venga sostituito dal robot antropomorfo tante volte descritto nei romanzi di fantascienza di Isaac Asimov.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora