Commercio digitale anche al Sud Italia
NAPOLI – Nel 2018 le imprese e-commerce hanno raggiunto quota 19.026, e un fatturato di 41,5 miliardi di euro. La grande affluenza di pubblico al Coffeecommerce – il primo grande evento digitale, tenutosi in Calabria, dedicato al commercio elettronico – ha testimoniato quanto sia forte l’interesse anche in una regione notoriamente tenuta ai margini. MagicStore – la prima piattaforma omnicanale per la vendita al dettaglio, che integra negozi fisici, marketplace e shop online – ha contribuito lo scorso 11 maggio, alla sensibilizzazione e all’informazione dei partecipanti. Il meeting infatti è stato pensato soprattutto per avvicinare gli imprenditori al mondo online e far comprendere ai professionisti quali sono le buone norme da seguire nel web 2.0. “La nostra partecipazione è stata dettata dalla nostra mission – ha commentato Giuseppina Tamburrino, direttore commerciale e marketing di MagicStore -. Da 27 anni aiutiamo gli imprenditori del retail a semplificare il loro lavoro e la loro vita”.
[hidepost]
Durante le sessioni di lavoro del Coffeecommerce, esperti in comunicazione digitale, in social media e web marketing, grafici, hanno parlato di logistica, di fotografia, della scelta dell’hosting, di gestione di profili social e di SEO. Non sono stati tralasciati la psicologia dietro gli acquisti, il GDPR e tutti gli aspetti normativi legati a questo nuovo modo di fare business. “Il mondo cambia continuamente e lo fa a una velocità impressionante. Le attuali parole d’ordine sono comunicazione, informazione e connessione. E ciò che conta di più nel mercato è il continuo miglioramento delle performance – ha commentato Giuseppina Tamburrino, direttore commerciale e marketing di MagicStore -. Ecco perché le aziende hanno bisogno di strumenti di business capaci di parlare la stessa lingua del progresso tecnologico, in grado di realizzare velocemente le strategie di vendita e di marketing necessarie al successo”.
Negli ultimi anni, affermare la propria presenza online è diventato necessario, soprattutto per i commercianti: la propria azienda deve essere sul web e deve farsi notare. È importante affiancare ai più tradizionali metodi di vendita, quelli più moderni e imparare a muoversi nel web. Il mercato digitale implica l’assunzione di logiche integrate di gestione: tutti i processi devono funzionare secondo un piano unico, nel rispetto della migliore user experience e usability. Creare un’unica strumentazione digitale è il passaggio obbligato per negozianti e retailer. Questo è il principio dal quale nasce la piattaforma gestionale omnicanale MagicStore, un reale facilitatore di business. Un’innovazione tecnologica in grado di creare un negozio connesso, gestibile a distanza, basata sulla tecnologia web e attento al coinvolgimento del cliente finale. MagicStore è una piattaforma cloud, integrata con tutti i canali di vendita e specializzata per il retail, che aiuta a conquistare nuovi clienti e consente di gestire in modo semplice il proprio business.
[/hidepost]