Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Fantasia al “Maiden call”

Nella foto: Il crest all’agente livornese signora Maria Pia Aloisi Spadoni.

Nella foto: Il Brindisi con i vip.

LIVORNO – Mediterranea Shipping Company, ovvero la più grande compagnia europea delle crociere e una delle maggiori in assoluto del mondo: si presenta così Msc nel suo ramo specifico, che affianca nella travolgente crescita l’altro ramo, quello dei contenitori, in cui è assolutamente seconda al mondo. E Msc ha scelto il porto labronico non solo per il “Maiden Call” di presentazione del suo recente gioiello “Fantasia”, ma anche per la ormai definita gestione della società Porto 2000, in associazione con le società del gruppo Onorato, e per la società con la Lorenzini per i contenitori. Una presenza, quella di Msc a Livorno, sottolineata da Franco Ronzi, storico esponente del top management del brand e dal country manager Leonardo Massa. “Livorno è una città che ci è particolarmente cara – ha ricordato Ronzi – perché proprio da qui quasi cinquant’anni fa è cominciata la nostra storia e il percorso di crescita internazionale. Continuiamo ad investire su questo porto – ha continuato – perché ha grandi potenzialità e perché abbiamo sempre avuto un’ottima collaborazione dalle istituzioni, dalle autorità portuali e da tutti coloro che sul porto lavorano”. Proprio a Livorno Gianluigi Aponte partì per la sua grande avventura, appoggiato e incoraggiato da Aldo Spadoni, che lo stesso Aponte ha spesso ricordato, insieme alla sua famiglia, come elemento importante della crescita della compagnia. E Leonardo Massa ha aggiunto che l’impegno di Msc nella Porto 2000 per le crociere è un riconoscimento alle grandi potenzialità del porto e del territorio. L’assessore regionale Cristina Grieco a sua volta ha ringraziato Msc per  l’impegno, gli investimenti e i riconoscimenti anche culturali alla Toscana. È seguito il tradizionale scambio di crest e il brindisi generale.

[hidepost]

Msc Fantasia è una specie di “tesi di laurea” della filosofia della compagnia in fatto di sicurezza, confort, tecnologia e italian stile. Lunga 330 metri, larga 38, può ospitare 4 mila passeggeri ed ha circa 1400 uomini d’equipaggio. Nel nuovo programma di quest’anno, Fantasia toccherà Livorno 32 volte con il previsto record di 120 mila passeggeri (+130% rispetto ai 50 mila dell’anno scorso). Sottolineato il totale rispetto ambientale della nave, secondo i più elevati standard internazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora