Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con il MIP Politecnico di Milano la “Alumni Business Cup” 2019

MILANO – Sarà il MIP Sailing Club, il “club velico” del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, a organizzare il 24 e 25 maggio a Capri la ventiseiesima edizione della ABCup (Alumni Business Cup), la regata storica dedicata ad Alumni e studenti gestita dalle business school francesi INSEAD e HEC (www.abcup.org). L’iniziativa si inserisce nel quadro di eventi dedicati ai 40 anni della Scuola.

[hidepost]

Navigare a vela è una delle attività preferite per chi cerca modi coinvolgenti per fare team building, perché portare un equipaggio alla vittoria sfidando le avversità e gli imprevisti in mare richiede l’applicazione pratica di molte tecniche che si studiano nelle business school. Un’occasione per mettersi alla prova e provare le proprie abilità di lavorare in gruppo, ma anche per fare networking.

È anche per questo che il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business ha dato vita nel 2010, grazie a un gruppo di studenti, al MIP Sailing Club, un’organizzazione sportiva che negli anni ha coinvolto 250 tra studenti e Alumni e preso parte a 35 regate nazionali e internazionali.

E vincendo. Nel 2018 infatti è stato il MIP Sailing Club ad aggiudicarsi la prestigiosa MBA SailingLeague, la manifestazione velica a cui prendono parte le più blasonate Scuole di tutto il mondo, come London Business School, INSEAD, Bocconi, Cranfield, Istituto de Empresa, HEC, Harvard, Yale, MIT, Warwick, RSM.

Quest’anno, al MIP Sailing Club spetta dunque l’onore di organizzare una delle quattro gare che costituiranno l’MBA Sailing League 2019, appunto la ABCup  (le altre saranno a Lanzarote, Isle of Wight, Solent, Porto e Santa Margherita).

Nello scenario impareggiabile del Golfo di Napoli venerdì 24 e sabato 25 maggio verranno disputate diverse regate per definire la classifica generale, che premierà i tre equipaggi con i migliori piazzamenti su due divisioni di barche: la A sarà costituita da una flotta monotipo di ESTE 24, mentre alla B parteciperanno barche Cruiser di stazza più grande. Due giornate che offriranno occasione di divertimento, sport e networking in un ambiente internazionale.

I premi per i vincitori sono stati realizzati appositamente dal pittore e scultore napoletano Lello Esposito, interprete della “napoletanità” famoso per i suoi Pulcinella, simbolo reinventato ed elevato a oggetto d’arte: per la ABCup 2019 l’artista ha impresso sulla vela del trofeo la caratteristica maschera napoletana. Supporto alla regata è stato offerto anche dalle aziende SLAM, che produce abbigliamento tecnico per velisti, e SAMI, che realizza cavi ad alta tecnologia.

Per il MIP parteciperanno gli equipaggi composti da Giulia Zucchetti (skipper), Otello Costa, Michele Albertini e Mario Aquino (divisione A) e da Davide Casola (Skipper), Hugues Bartnig, Claudio Marconi, Francesco Vagnoni, Giampaolo Mercati, Filippo Croce, Maria Cristina Rossi (divisione B).

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora