Tempo per la lettura: < 1 minuto

OLT Offshore entrano gli australiani

LIVORNO – L’aumentato interesse per le forniture di GNL in campo navale e costiero sta portando, com’è norma, a un inserirsi di nuovi partner nel gioco delle imprese fornitrici e trasformatrici. È il caso della proprietà del rigassificatore galleggiante OLT Toscana offshore per il quale Uniper ha annunciato di aver ceduto la propria quota (48,2%) al gestore australiano First State Investments per un controvalore di circa 400 milioni di euro.

[hidepost]

Un nuovo patto parasociale è stato sottoscritto tra Iren, titolare del 49,1% del capitale, e il socio australiano, in relazione alla governance. Saranno valutate, secondo le dichiarazioni dei dirigenti di Iren “tutte le opzioni strategiche per valorizzare la propria partecipazione in OLT, continuando a sostenere lo sviluppo della società”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2019
Ultima modifica
29 Marzo 2019 - ora: 20:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora