Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il traghetto “La Superba” giornaliero con la Gorgona

FIRENZE – Il primo annuncio è venuto dall’Ente parco dell’Arcipelago Toscano, che ha dato il suo assenso. Ma l’iniziativa, che risponde non solo a esigenze ambientaliste ma anche a quelle della polizia penitenziaria dell’isola, è stata sottoscritta tra la Toremar, compagnia dei traghetti del gruppo Onorato, e la Regione Toscana che interviene a supporto. La notizia: l’isola di Gorgona sarà collegata a Livorno dai primi di marzo con una linea veloce giornaliera, utilizzando il traghetto “La Superba” della compagnia privata che fino all’anno scorso gestiva gite “spot” per la Capraia e l’Elba. È la prima volta che Gorgona ha un collegamento diretto in grado di svolgersi anche nelle condizioni meteo più difficili: il che consentirà oltre a un maggior numero di escursioni ambientaliste anche – e specialmente – trasferte sicure degli agenti e dei propri familiari. Fino ad oggi infatti, sospesa da due anni la “toccata” del traghetto “Liburna” della Toremar che collega Capraia, gli unici trasferimenti sulle 18 miglia che separano da Livorno avvenivano con le piccole motovedette degli agenti di custodia, del tutto inadatte al trasporto dei passeggeri e incapaci di fronteggiare il mare cattivo.

[hidepost]

“La Superba” è invece un traghetto di quasi 30 metri, largo 7 e con portata fino a 250 persone, che può viaggiare a 26 nodi e che compie la traversata in meno di un’ora. Altra caratteristica è che le sue dimensioni le consentono di entrare nel porticciolo di Gorgona, un’ulteriore garanzia anche con tempo cattivo.

Se a Gorgona l’accosto è garantito, a Livorno la faccenda sembra ancora in fase di decisione. Palazzo Rosciano, ovvero l’Authority portuale, avrebbe indicato per il momento il molo Elba, che tuttavia per problemi di traversia sembra poco adatto alla navetta. C’è da risolvere – dice un portavoce della compagnia – anche il tema della tariffa smaltimento rifiuti, che essendo calibrata dall’Authority su navi da almeno 4 mila tonnellate è assolutamente insostenibile per “La Superba” che di tonnellate ne stazza solo 38. Anche in questo caso la decisione è dell’Autorità portuale, che sta riesaminando la cosa.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora