Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intervento di Riccardo Fuochi sul “Mare di Svizzera” a Lugano

MILANO – Il Propeller è da sempre attento a tutte le dinamiche che riguardano lo shipping e la logistica – ha detto Riccardo Fuochi, presidente del Propeller di Milano – e il rapporto fra Liguria, Lombardia e Svizzera è sempre stato uno dei temi che, negli anni, il Club di Milano ha trattato in modo approfondito. A seguito dell’evento di Lugano (“Un mare di Svizzera”) Fuochi ha sottolineato che oggi, le nuove dinamiche di mercato impongono la necessità di realizzare piattaforme logistiche per la distribuzione europea; la quale verrà servita e favorita dal miglioramento dei collegamenti ferroviari Sud-Nord (Terzo Valico, Monte Ceneri, Galleria del Gottardo).

[hidepost]

In quest’ottica va visto con grande apprezzamento la compattezza del Sistema Portuale Genova-Savona presentato dal presidente Signorini dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con l’appoggio del Sindaco Bucci e del governatore Toti. I nuovi progetti presentati da Genova sono estremamente interessanti – ha detto ancora Fuochi – e evidenziano che il porto può raggiungere un altissimo livello di efficienza. Questo modo di fare squadra deve essere preso ad esempio da altre realtà sia portuali che in land compreso il sistema logistico Lombardo che può trarre grandi benefici dal miglioramento delle relazioni commerciali fra la Svizzera e il Porto di Genova. Muoversi in ottica integrata mare-terra è stato sempre nelle corde del Propeller con le Missioni negli ultimi anni in Marocco, Spagna, Grecia e, ultima, quella di Hong Kong e Shenzen dello scorso novembre dove abbiamo effettuato un vero e proprio Road Show della portualità italiana evidenziando come tutti i nostri scali possano giocare un ruolo strategico nel nuovo scacchiere internazionale. La Missione ad Hong – ha concluso Fuochi – ha poi visto la sigla del primo accordo di gemellaggio fra la Haffa (Hong Kong Association of Freight Forwarding & Logistic LTD) e Spediporto Genova per la creazione di momenti di confronto commerciale, di divulgazione di buone pratiche operative e transazione di eventuali contenziosi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora