Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Nave elettrica” al Propeller di La Spezia

LA SPEZIA – Oggi, mercoledì 18 Ottobre alla Spezia, alle ore 15 presso le Aulee del Polo Universitario “Marconi”, Via dei Colli 90, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza un workshop sul tema: “Nave elettrica”. Il seminario rientra nel programma di eventi formativi organizzato congiuntamente dalla Sezione Atena della Spezia e dal Polo DLTM, con la collaborazione di Promostudi La Spezia.

[hidepost]

Componenti elettrici ed elettronici sono presenti a bordo in ogni funzione e ambiente. Siano essi i grandi motori elettrici di una nave da crociera; la miriade di attuatori, sensori, visori degli impianti di automazione e controllo; i sofisticati impianti di comunicazione, entertainment ecc. Sui nuovissimi DDG Classe Zumwalt della US Navy perfino l’artiglieria ha abbandonato la “polvere da sparo” per adottare cannoni elettromagnetici. Questa evoluzione è dovuta alla versatilità, compattezza, affidabilità, facilità di controllo e regolazione dei sistemi elettro/elettronici. Ma “nave elettrica” oggi significa anche nave a “zero emissioni” con l’avvento della propulsione ibrida e di quella totalmente elettrica. I nostri illustri ospiti, esponenti di Università, Società di Classifica e Industria, forniranno al pubblico una visione complessiva degli apparati motore che contemplano l’impiego di propulsori elettrici, sia per le navi maggiori che da diporto. Un approfondimento particolare sarà dedicato alla propulsione ibrida. Verranno trattati altresì due argomenti trasversali che coinvolgono tutta l’impiantistica elettro/elettronica di bordo: la cyber security e il controllo energetico dell’intero impianto elettrico di bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora