Con “Isole che parlano” festival a Cala Moresca
VADO LIGURE – Il Festival Internazionale Isole che parlano compie ventun anni e la partnership con Sardinia Ferries si rinnova per il sesto anno consecutivo.
I direttori artistici di Isole che Parlano, Paolo e Nanni Angeli, dal 4 al 10 settembre presenteranno, tra Palau e La Maddalena, concerti, lezioni, incontri, laboratori e la mostra fotografica di Cristina Garcia Rodero.
[hidepost]
L’importante novità di questa edizione sarà il concerto a Golfo Aranci, nella suggestiva cornice di Cala Moresca il prossimo 7 settembre, poco distante dallo storico approdo delle Navi Gialle.
Isole che parlano www.isolecheparlano.it è un festival internazionale di musica, teatro e arti visive, che accosta la cultura contemporanea e i movimenti d’avanguardia alle culture autoctone sarde.
Gli eventi e i concerti sono dislocati in aree archeologiche, culturali e paesaggistiche, in monumenti naturali, nelle spiagge e nelle piazze.
Il Festival coniuga cultura, ambiente, archeologia, musica e tradizioni; è un evento basato sui principi dell’incontro, della diversità, della tolleranza e valorizza la funzione sociale del fare arte.
“Sardinia Ferries dedica, da sempre, una grande attenzione alla valorizzazione dei territori in cui opera e promuove le singolarità culturali, turistiche e naturalistiche della Sardegna, con un occhio di riguardo per le manifestazioni innovative, che favoriscono le occasioni di aggregazione e di scambio culturale” afferma Cristina Pizzutti, responsabile marketing e comunicazione.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima compagnia di navigazione privata – dice una nota ufficiale – per il numero di passeggeri trasportati, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Piombino. L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva.
Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 13 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2016 ha trasportato oltre 3.700.000 passeggeri.
[/hidepost]