Raffineria di Roma vince il ricorso su tassa portuale
ROMA – Il team di legali CMS ha assistito Raffineria di Roma nel vittorioso ricorso straordinario al presidente della Repubblica contro il raddoppio della tassa portuale che era stata decisa dall’Autorità portuale di Civitavecchia sulle merci in transito.
L’importante risultato è stato messo a segno dal team di diritto amministrativo di CMS (avvocati Pietro Cavasola, Marco Iannacci e Tiziana Masone) vincendo il ricorso straordinario proposto contro l’esponenziale aumento della tariffa della sovrattassa applicata alla merce imbarcata e sbarcata nei porti di Civitavecchia – Fiumicino; ricorso sul quale si era già pronunciato il Consiglio di Stato dando ragione al CMS.
[hidepost]
Il Capo dello Stato, recependo il favorevole parere emesso dal Consiglio di Stato, ha infatti accolto il ricorso straordinario ritenendo illegittimo l’aumento tariffario “in quanto non giustificato dalla necessità di realizzare specifici interventi in ambito portuale”.
Fondato nel 1999, CMS è uno dei primi dieci studi legali internazionali per numero di professionisti (Am Law 2016 Global 100). Con 70 uffici in 39 paesi in tutto il mondo, per un totale di più di 4,500 professionisti, vanta una comprovata esperienza di consulenza a livello di giurisdizioni locali e internazionali e opera per conto di un’ampia gamma di aziende Fortune 500 e FT Europe 500, oltre che per la maggior parte delle società DAX 30. In Italia, con uffici a Roma e Milano, è attualmente composto da oltre 120 tra professionisti e collaboratori.
[/hidepost]