Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I “BULL” elettrici del marchio Baoli

LAINATE – Dopo aver annunciato l’espansione della propria rete vendita, Baoli presenta sul mercato la nuova famiglia di trattori elettrici di ultima generazione. I veicoli, tutti con sistema di guida a uomo seduto, sono disponibili in tre versioni: BULL 2N, con una portata nominale di traino di 2.000 Kg, BULL 5N, con una portata di 5.000 Kg, e BULL 5NP, che in aggiunta al modello precedente offre in dotazione un pianale con portata di carico pari a 700 Kg.[hidepost]

Criteri e materiali innovativi fanno di queste macchine un mix ideale tra prestazioni eccellenti, affidabilità ed estetica moderna. Il paraurti d’acciaio estruso ed il musetto in stampato d’acciaio che caratterizzano la carrozzeria autoportante della macchina, ad esempio, la proteggono da urti accidentali, una garanzia di solidità dei mezzi e sicurezza per gli operatori. Inoltre, per soddisfare particolari esigenze di protezione e comfort i veicoli possono essere dotati di cabina professionale con porte in PVC o metalliche.

Dal punto di vista delle prestazioni, i trattori sono in grado di raggiungere una velocità senza carico fino a 12 km/h e di 4 km/h con carico, mentre la pendenza massima superabile dalle macchine è del 12% senza carico e del 4% con carico. Queste performance sono rese possibili grazie alla propulsione del motore elettrico AC che, oltre ad erogare una potenza di kW 2,0 AC per il BULL 2N e kW 3,5 AC per gli altri due modelli, consente di operare anche come freno rigenerativo al rilascio dell’acceleratore, recuperando così parte dell’energia creata dal rallentamento del veicolo. Inoltre, la batteria ad alta capacità dei trattori, capace di garantire tra le 6 e le 8 ore di autonomia a lavoro medio, può essere caricata da un caricabatterie ad alta frequenza a bordo e facilmente sostituita grazie all’estrazione laterale.

Infine, la movimentazione è resa più semplice e sicura grazie al display interattivo disponibile nel cruscotto, che permette all’operatore di avere sempre sotto controllo non solo il livello di carica della batteria o la velocità, ma anche altre importanti informazioni come le ore lavorate, le condizioni del service ed eventuali problemi tecnici.

Grazie alle dimensioni compatte ed alle elevate prestazioni, i nuovi trattori elettrici rappresentano la soluzione ideale sia per la movimentazione interna che esterna.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora