Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

RINA Services due contratti in Indonesia

GENOVA – RINA, insieme a Depriwangga, società indonesiana di ispezione e certificazione, si è aggiudicata due contratti per la fornitura di servizi di controllo della qualità per altrettanti progetti, onshore e offshore, in Indonesia. Il primo contratto, vinto con Chevron Indonesia, prevede la fornitura di servizi di controllo della qualità durante lo sviluppo del giacimento offshore di Bangka.
[hidepost]Il secondo, invece, vede RINA coinvolta nei servizi di garanzia della qualità e verifica di progetto per ExxonMobil Cepu Ltd, durante lo sviluppo del blocco onshore di Cepu.
Il giacimento di Bangka si trova a 70 km dalla costa della regione del Kalimantan orientale ad una profondità di 380 metri circa. Il giacimento è costituito da due macrostrati, entrambi contenenti condensato di gas. Chevron Indonesia sta creando i cosiddetti “Bangka hubs” per ulteriore estrazione gas, nello stretto di Makassar in Indonesia.
La società sta sviluppando il giacimento Bangka attraverso l’utilizzo di due pozzi connessi tra di loro con una condotta flessibile che termina all’unità di produzione galleggiante (FPU) già esistente, a circa 20 km a sud dal giacimento.
RINA fornisce i servizi di ispezione relativi alla fabbricazione di materiali e componenti, all’installazione e al collaudo durante le fasi di messa in opera e avvio dell’impianto. Inoltre, RINA svolge attività di expediting, ossia il monitoraggio dell’avanzamento commessa, per vari materiali e attrezzature acquistati in Indonesia.
Il contratto ha una durata di 12 mesi e un valore di circa 1,3 milioni di dollari ed è il risultato di una campagna messa in atto dalla struttura internazionale Oil & Gas RINA per sviluppare il business in Indonesia. Questo contratto rappresenta un successo per il RINA, in quanto è il primo progetto in Asia che vede coinvolta l’azienda in un piano con un colosso come Chevron in Indonesia.
Il secondo contratto, vinto con ExxonMobil Cepu Ltd per il “Cepu Gas Drilling Program” comprende servizi di garanzia e controllo della qualità per le attività di perforazione e per il progetto di completamento di sei pozzi nell’area di Jambaran Tiung Biru con la possibilità opzionale di aggiungere ulteriori tre pozzi nell’area di Kedung Keris. Il contratto, assegnato a RINA e Depriwangga, ha un valore di circa 3 milioni di dollari e include servizi di garanzia e controllo di qualità per tutta la componentistica relativa alla realizzazione dei pozzi. La collaborazione dovrebbe durare tre anni e le attività dovrebbero svolgersi presso i fornitori sparsi sia in Indonesia sia globalmente.
Andrea Bombardi, Chief Commercial Officer Energy & Infrastructures di RINA Services, ha commentato: “RINA Services è una società in grado di supportare i grandi player del mercato Oil&Gas a livello internazionale. Siamo felici di poter lavorare con i nostri maggiori clienti americani, Chevron ed ExxonMobil anche in Indonesia. Lo sviluppo del giacimento di Bangka è il nostro secondo progetto locale in acque profonde, dopo quello del Complesso Jangkrik. I nostri servizi assicureranno alta qualità, facilità di gestione e tempestività per i progetti di Chevron e ExxonMobil, contribuendo al ritorno sugli investimenti fatti”.
RINA Services S.p.A. è la società del Gruppo RINA attiva nella classificazione, test, ispezione e servizi di certificazione.
Il RINA è un Gruppo multinazionale che fornisce servizi di verifica, certificazione, valutazione di conformità, classificazione navale, valorizzazione ambientale, test di prodotto, supervisione in loco e dei fornitori, formazione e consulenza ingegneristica attraverso una vasta gamma di industrie e servizi. Il RINA opera attraverso una rete di società dedicate ai diversi settori: energia, shipping, infrastrutture e costruzioni, logistica e trasporti, ambiente e qualità, agroalimentare e sanità, finanza e pubbliche istituzioni, business governance. Con circa 378 milioni di euro di attività nel 2015, oltre 3000 risorse, 163 uffici in 60 paesi nel mondo, il Gruppo è oggi in grado di rispondere alle esigenze dei propri clienti ed è allo stesso tempo riconosciuto quale interlocutore autorevole presso le principali organizzazioni internazionali, contribuendo da sempre allo sviluppo di nuovi standard normativi.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora