Si espande la rete degli impianti GNL
Due nuove stazioni in zona Como e Pontedera mentre stanno arrivando i camion con doppia alimentazione
FAENZA – Aprono alle vendite altri nuovi impianti GNL che fanno salire da quattro a sei le stazioni GNL attive in Italia. Così tra le mille difficoltà della burocrazia italiana, poco a poco la rete per il rifornimento di veicoli a GNL sta prendendo piede.
In questi giorni infatti il gruppo Ham ha messo in funzione due nuovi impianti eroganti GNL di sua realizzazione: la Maganetti a Gera Lario (CO) e pochi giorni dopo l’Eni di Pontedera (PI) sulla FI.PI.LI..
L’impianto di Gera Lario rappresenta il primo impianto erogante GNL per autocarri in Lombardia, come allo stesso modo l’impianto di Pontedera rappresenta il primo in Toscana, Gera Lario però ha rappresentato anche il primo impianto di rifornimento GNL in Italia completamente self-service non assistito, ovvero è un impianto “gost” a tutti gli effetti, sia per il GNL che il CNG.
[hidepost]Tali nuovi impianti vanno ad ampliare la rete di stazioni GNL esistenti, attualmente collocate a Piacenza, Novi Ligure, Castel San Pietro e Macerata.
Sono inoltre iniziati i cantieri HAM per altri tre nuovi impianti GNL, a Modena, Parma e Padova con la previsione d’avviamento attorno alla fine dell’anno.
A ciò si deve aggiungere che il gruppo HAM sta collaborando alle autorizzazioni di ulteriori 18 impianti GNL ricevuti in appalto, che si estendono dal Nord Italia al Lazio e all’Abruzzo.
“Tra le mille difficoltà autorizzative tipicamente italiane – dice una nota di HAM – poco a poco anche questi impianti vengono e verranno autorizzati ed è credibile che per metà del prossimo anno, siano tutti o quasi tutti attivati”.
Alcune critiche sostengono che tale numero di impianti è eccessivo rispetto al numero di veicoli circolanti, ma non si può ignorare che con l’uscita dell’Iveco da 400 CV a GNL, nel prossimo anno sono previsti gli arrivi di centinaia di autotreni a GNL, in molti casi già ordinati dai gruppi di trasporto.
[/hidepost]