Da Israele stoccaggio-robot per containers
HAIFA – Israel Aerospace Industries ha lanciato: RCMS (il Management & Storage System robotico), una soluzione autonoma ed innovativa per la gestione e lo stoccaggio container nei porti.
[hidepost]Il RCMS è un concetto rivoluzionario che offre una soluzione flessibile ed efficace per ridurre al minimo le operazioni di stoccaggio. I contenitori si muovono su carrelli robotizzati che si spostano su ascensori robotici.
I carrelli robotizzati e gli ascensori aumentano il rendimento e consentono un uso ottimale di tutte le aree di stoccaggio disponibili. Si hanno comandi e controlli avanzati utilizzando algoritmi sviluppati da IAI, ed il controllo “autonomo” aumenta quando operato da individui.
IAI ha recentemente ricevuto un contratto da Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione più grande dell’Unione europea, per fornire una leadership tecnologica ad un consorzio di dieci società.
Ran Braier, capo della Robotica commerciale di IAI, ha detto: “Questo sistema rivoluzionario cambierà la percezione di trasporto e di stoccaggio dei metodi utilizzati in tutto il mondo. Il RCMS è un sistema sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente, che è ad alta efficienza energetica e riduce le emissioni di gas serra.
Entro il 2030 ci si attende un deciso incremento del traffico containers ed i porti si troveranno ad affrontare sfide di un numero crescente di contenitori e spazi limitati, insieme a macchinari che non soddisferanno la domanda del mercato. La RCMS offre una maggiore efficienza operativa e significativi risparmi sui costi; oltre a ridurre anche la necessità di “vuotare mare” durante la costruzione di un nuovo porto.
I contenitori possono essere caricati e scaricati 1,5 volte più velocemente di quanto lo siano attualmente. Questo sistema ha la possibilità di annullare il ristivaggio di contenitori, che riduce i profitti e rallenta il processo di carico e scarico.
[/hidepost]