Alta tecnologia HVM
Progettazione e realizzazione di impianti sia ecomotive che per imbarcazioni
LIVORNO – L’alta tecnologia italiana è la risposta ideale per le esigenze del mercato. E la HVM, azienda, con sede e stabilimento in Livorno, è leader europeo nella costruzione e manutenzione dei serbatoi criogenici trasportabili.
Le conoscenze e le esperienze maturate, in più di venti anni di attività, costituiscono un importante patrimonio che permettono ad HVM di porsi come azienda di riferimento nel settore specifico della criogenia.
[hidepost]La nostra missione – sottolinea Renzo Ciucci, Sales & Marketing Manager – è quella di realizzare serbatoi che consentano di mantenere il più possibile freddo il gas criogenico contenuto e di poterlo utilizzare nella fase gassosa a seconda delle esigenze delle varie applicazioni.
Negli ultimi anni HVM ha sviluppato con particolare attenzione e competenza il progetto GNL: progettazione e realizzazione di serbatoi criogenici per il contenimento ed erogazione del metano liquido.
I nostri serbatoi – sottolinea Ciucci – riassumono i più elevati concetti di affidabilità e sicurezza oltre al design col marcato accento del Made in Italy.
I sistemi prodotti da HVM, “CRIO-LNG-16”, di varie dimensioni e caratteristiche, sono già utilizzati su svariati tipi di camion e mezzi da lavoro per le fasi di test, in applicazioni dual fuel e mono fuel.
L’azienda è in attesa della certificazione R110 – prevista entro il mese di luglio.
Particolare attenzione è rivolta agli aspetti della sicurezza dei serbatoi per LNG: i serbatoi HVM sono soggetti a particolari e severi test di tenuta meccanica, resistenza al fuoco, impatto per caduta, etc.
I settori principali nei quali oggi l’azienda opera sono: l’ecomotive, piccole imbarcazioni, mezzi da lavoro.
HVM fornirà ai propri clienti le conoscenze di base, per poter utilizzare in sicurezza i serbatoi criogenici per LNG, attraverso specifici corsi di informazione da tenersi anche nelle sedi dei clienti stessi.
L’organizzazione post vendita è particolarmente efficiente per garantire, in tempi rapidi, tutte le operazioni di manutenzione, riparazione, revisioni e collaudi come previsto dalle normative vigenti.
In HVM – testimoniano anche i clienti – si respira un’atmosfera di continua ricerca ed innovazione per proporre al mercato soluzioni sempre più corrispondenti alle attuali e future esigenze.
L’entusiasmo e l’impegno dello staff dirigenziale e delle maestranze, oltre a programmi importanti per l’implementazione dell’organizzazione e delle strutture produttive, consentiranno ad HVM di essere pronta per recitare, da protagonista, sul palcoscenico delle sfide tecnologiche che il mercato proporrà nei prossimi anni.
L’auspicio espresso da Renzo Ciucci, per rendere fruibile agli utilizzatori l’utilizzo del GNL, è che la rete di distribuzione possa avere in tempi rapidi uno sviluppo armonico sul territorio nazionale per garantire fonti di approvvigionamento compatibili con le esigenze dei vari settori interessati all’utilizzo del GNL e consentire importanti benefici economici (riduzione dei costi del carburante) ed ambientali (riduzione di elementi inquinanti).
[/hidepost]