Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal Brasile a Malta eccezionale rimorchio

Il rimorchio della piattaforma.

LA VALLETTA – Un viaggio di quasi 6 mila miglia nautiche alla velocità massima di 7 nodi, da Rio de Janeiro a Malta: è questo il record battuto dalla piattaforma di perforazione semisommergibile ESCO 5004 che è stata trasferita via mare nell’eccezionale transatlantica dalla Fairmount Marine di Rotterdam.
La piattaforma ENSCO 5004 è stata costruita nel 1982, è lunga 94,7 metri e profonda 70,4 metri, con un apparato di perforazione del fondo marino specializzato nella ricerca di idrocarburi fossili. L’eccezionale trasporto è stato totalmente organizzato e sviluppato da Fairmount Marine con uno dei cinque modernissimi super-rimorchiatori da 205 tonnellate di ponti di forza, progettati specificamente per le operazioni a lunga distanza. Fairmount fa parte del gruppo armatoriale Louis Dreyfus, uno dei principali al mondo per questa specializzazione.

Pubblicato il
5 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora