Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stoccaggio indonesiano gas il RINA approva progetto

Ridurrà i costi dell’energia elettrica di due terzi rispetto al gasolio – Il gas arriverà via mare

GENOVA – Il RINA ha svolto il servizio di approvazione disegni per l’impianto di stoccaggio di Gas Naturale Compresso più grande al mondo. La struttura, posizionata a Grati, in Indonesia, nasce per alimentare la centrale elettrica locale.
[hidepost]La centrale, gestita dall’indonesiana PT PLN (Persero), alimenta tre turbine e arriva a bruciare più di 15 milioni di piedi cubici standard al giorno (mmscfd) di gas di stoccaggio. L’aggiunta dell’impianto per lo stoccaggio rende la centrale in grado di seguire il picco di carico caratteristico delle ore serali.
L’impianto di stoccaggio è collegato, attraverso un canale di ingresso e di uscita, al gasdotto che alimenta la centrale in modo da fornire un’alimentazione immediata nei momenti di massima richiesta sfruttando, per il funzionamento, le riserve accumulate.
Angelo Lo Nigro, general manager energy solutions, RINA, ha dichiarato: “Il RINA è uno dei leader nel settore delle tecnologie a CNG è tra i pochi che possono vantare un’esperienza unica e diretta nell’uso del Gas Naturale Compresso in campo marittimo, sviluppando norme specifiche per regolamentarne l’utilizzo futuro. Tale esperienza rappresenta un notevole valore aggiunto anche nel campo della Power Generation”.
L’uso del CNG, da una parte riduce i costi per unità elettrica di due terzi rispetto a quelli derivanti dall’utilizzo del diesel, e dall’altra limita le emissioni di 254000 t. di CO2, 126,5 t. di SO2 e 2500 t. di NO2 ogni anno.
Il piano di investimenti di PLN prevede la costruzione di altri impianti di stoccaggio a supporto delle centrali di Tambak Lorok e Muara Tawar, sempre in Indonesia, promuovendo l’utilizzo del gas naturale per la produzione di energia.
“Questo non è il nostro primo progetto nel mercato CNG. Il RINA era stato già incaricato da PT PLN (Persero) per fornire assistenza tecnica per la realizzazione del primo progetto CNG marittimo al mondo, dedicato al trasporto di gas da Gresik, Est Java, all’isola di Lombok in Indonesia. Il gas trasportato servirà a garantire l’alimentazione di una piccola centrale durante i picchi di domanda energetica. La gara per l’aggiudicamento del contratto EPC (Engineering Procurement Construction) è attualmente in corso”. ha concluso Lo Nigro.
Suriyanto, presidente della P.T. EnviroMate Technology International, ha dichiarato: “L’impianto è stato costruito nell’ambito di un contratto BOO (Build Own and Operate) e adotta soluzioni ad alta efficienza energetica. Abbiamo sfruttato tecnologie di ultima generazione mai utilizzate prima nell’ambito degli impianti CNG, grazie alle quali il calore in eccesso viene recuperato, acquisendo il 60% di efficienza in più rispetto ad un normale impianto CNG alimentato a caldaia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora