Nuova flotta Linde alla Cilp
LIVORNO – Stamani alle 11,30 nei locali della Docks Etruschi la Cilp – compagnia impresa dei lavoratori portuali livornesi – presenterà solennemente la nuova “flotta” di mezzi meccanici semoventi destinati alla movimentazione dei forestali.
[hidepost]Si tratta dell’ultima versione dei carrelli elevatori Linde, particolarmente progettati per la funzione specifica ma dotati anche di una versatilità eccellente. Si tratta di uno dei più importanti investimenti, circa 2,5 milioni di euro, che la Cilp ha attuato in questi ultimi tempi, a conferma dell’importanza che il gruppo attribuisce ai traffici forestali. Secondo il presidente della Cilp Enzo Raugei, i nuovi mezzi sono determinanti sia per migliorare ulteriormente il servizio, sia per far fronte alle sfide che arriveranno a breve sul porto anche in relazione agli accordi per l’utilizzo della banchina ad alto fondale da parte delle navi da crociera: accordi che proiettano i traffici dei forestali su nuove prospettive e con nuovi capannoni promessi dall’Autorità portuale.
La nuova “flotta” è costituita da 15 carrelli modello H80-1100, con caratteristiche d’avanguardia grazie a nuovi motori diesel ad alte prestazioni, maggior confort di guida in una cabina più spaziosa, sistema idraulico di sollevamento ulteriormente perfezionato e nuovo montante standard e triplex. La collaborazione tra Cilp e Linde Material Handling GmbH, appartenente al gruppo Kion, è ormai storica. Del resto il marchio si posiziona tra i maggiori produttori mondiali di carrelli elevatori frontali e da magazzino ed è leader assoluto del mercato in Europa, ha nove siti di assemblaggio nel mondo e dispone di centri di assistenza e filiali in oltre cento paesi. Con oltre tredicimila dipendenti Linde ha superato un fatturato totale di 3 miliardi di euro.
[/hidepost]