OLT Offshore su internet la procedura
LIVORNO – Da lunedì 1º aprile sono disponibili sul sito internet di OLT Offshore LNG Toscana le informazioni sul terminale di rigassificazione utili per avviare, con decorrenza a oggi prevista dal 1° luglio 2013, la procedura pubblica di offerta di capacità di rigassificazione ai soggetti interessati (Procedura), su base trasparente e non discriminatoria, tale da garantire la libertà di accesso a parità di condizioni.
[hidepost]In un secondo momento verranno poi specificati i dettagli della Procedura, che si stima debba concludersi per la metà del mese di luglio 2013. I soggetti interessati a richiedere informazioni e chiarimenti e/o a partecipare alla Procedura stessa dovranno inviare la manifestazione di interesse, congiuntamente all’accordo di confidenzialità sottoscritto disponibile a breve, a OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. P.zza della Repubblica 22 – 20124 Milano – Italia. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: “Procedura aperta di offerta per il conferimento della capacità di rigassificazione”.
In considerazione dello stato di sviluppo del Terminale, OLT potrebbe modificare o integrare le informazioni, dandone tempestiva comunicazione su www.oltoffshore.it.
Nel documento pubblicato sul sito sono specificate le caratteristiche tecniche, il funzionamento dell’impianto e del servizio di rigassificazione.
OLT Offshore LNG Toscana è una società partecipata da Gruppo E.ON (46.79%), Gruppo Iren (46.79%), Golar Offshore Toscana Limited (3.73%) e OLT Energy Toscana SpA (2.69%) e nasce con lo scopo di realizzare un Terminale galleggiante di rigassificazione ormeggiato a 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. Il Terminale sarà connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, per 29.5 km circa a mare e per i restanti 7 km a terra.
[/hidepost]