Tempo per la lettura: 2 minuti

Battezzata “FSRU Toscana”

La piattaforma di rigassificazione sarà davanti a Livorno entro giugno

DUBAI – E finalmente, la laboriosa trasformazione dell’ex nave gasiera “Golar Frost” nel cantiere navale di Dubai è arrivata al battesimo ufficiale. Il terminale galleggiante di rigassificazione che arriverà davanti alla nostra costa probabilmente a maggio, è stato ribattezzato “FSRU Toscana” con una cerimonia cui hanno assistito tra gli altri i due amministratori delegati della società OLT Offshore LNG Toscana, Peter Carolan per il gruppo tedesco E.ON e Valter Pallano per l’Italiano Iren.
Il crono-programma per l’arrivo della piattaforma prevede il trasferimento nelle nostre acque dal cantiere, agganciata a due rimorchiatori, entro il secondo trimestre di quest’anno, con una navigazione di circa 40 giorni.

[hidepost]

Carolan e Pallano alla cerimonia a Dubai.

Dopo il suo posizionamento sul sito, che è stato recentemente completato di nuovi ancoraggi, comincerà la lunga fase dei rodaggi e delle sperimentazioni, secondo un protocollo di sicurezza che è tra i più severi e sperimentati.
L’avvio delle attività commerciali è previsto per il terzo trimestre di quest’anno. A regime la piattaforma potrà fornire alla rete nazionale di gas Gnl fino a 3,75 miliardi di metri cubi di prodotto all’anno, a prezzi estremamente concorrenziali rispetto a quelli dei gasdotti terrestri.
Significative anche, secondo la società OLT Offshore Toscana, le ricadute economiche sul territorio: che i suoi tecnici stimano saranno di almeno 400 milioni di euro nell’arco della vita dell’impianto. Proprio nei giorni scorsi, come abbiamo giù pubblicato, è stata aperta la gara per i lavori all’incile dei Navicelli a Pisa – a spese della OLT stessa – che apriranno un collegamento navigabile tra il canale e l’Arno: un vecchio sogno di tutti i cantieri nautici della Darsena Pisa e del canale dei Navicelli, che potranno accedere al mare senza i vincoli oggi esistenti in altezza sul Canale stesso (i ponti dell’autostrada, della ferrovia e quello della strada del Calambrone).

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora