Tempo per la lettura: 2 minuti

A Genova 4ª edizione Port&ShippingTech

GENOVA – Nuove tecnologie e carburanti, energie rinnovabili e gestione dei waterfront: se ne parlerà il 29 e 30 novembre prossimi a Genova, nel corso della quarta edizione di Port&ShippingTech. Il capoluogo ligure torna infatti ad ospitare il forum internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città e del porto.
[hidepost]Location dell’evento sarà, ancora una volta, il Centro Congressi del Porto Antico di Genova nel quale, per il secondo anno consecutivo, si rinnoverà la concomitanza con Green City Energy ONtheSEA, la due giorni dedicata alla Smart City.
Proprio in collaborazione con la Porto Antico spa, che festeggia quest’anno il ventennale di attività, sarà organizzato uno dei quattro macro-convegni in cui si articolerà la manifestazione. L’appuntamento sarà dedicato ai modelli di gestione dei waterfront urbano portuali, con un confronto tra l’esperienza genovese e alcune significative case histories nazionali e internazionali.
Nel corso della quarta edizione di Port&ShippingTech, che riproporrà il format caratterizzato dall’unione di convegni, workshop e tavole rotonde, si parlerà inoltre di tecnologie e soluzioni ICT per lo sviluppo competitivo della logistica portuale, energie rinnovabili nei porti e nuovi carburanti per il trasporto marittimo. Alle problematiche e potenzialità connesse all’impiego di nuovi carburanti e, in particolare, di Gas Naturale Liquido sarà infatti dedicato uno specifico convegno, organizzato in collaborazione con Confitarma, Assoporti ed Ecba Project. Di progetti, tecnologie e soluzioni ICT per lo sviluppo competitivo della logistica portuale si parlerà invece nel convegno di apertura, realizzato con la collaborazione dei Giovani Imprenditori di Confindustria Genova. Il convegno dedicato ai Green Ports metterà infine in luce le principali fonti di energia rinnovabile e gli strumenti di tutela ambientale in contesti portuali, marittimi e di costa.
Tutte le tematiche saranno affrontate da relatori qualificati, provenienti dalle istituzioni locali e nazionali, dal mondo dell’università e della ricerca e dalle maggiori aziende del settore. Proprio alle aziende sarà inoltre dedicato il Brokerage Event promosso da Unioncamere Liguria. Si tratterà di brevi incontri bilaterali, fra aziende selezionate, per attivare e promuovere relazioni commerciali, tecnologiche, collaborazioni per parternariati o progetti di ricerca.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora