Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’UCINA in Cina

Siglato un accordo con le autorità del distretto orientale

Nella foto: Anton Francesco Albertoni e Qiang Liao

GENOVA – Anton Francesco Albertoni – presidente UCINA Confindustria Nautica – e il dottor Qiang Liao – direttore generale del Department of Industry and Information Technology della Provincia di Hainan (DIH) – hanno siglato a Genova un protocollo d’intesa per la realizzazione, a partire dal 2013, di un salone nautico a cadenza annuale nella provincia di Hainan.

Più in particolare l’accordo prevede, oltre al contributo consulenziale di UCINA per l’organizzazione del nuovo salone nautico, il supporto dell’associazione alle autorità locali per lo studio e la redazione della regolamentazione tecnico giuridica delle imbarcazioni e delle navi da diporto, comprese quelle destinate ad uso commerciale (charter), la definizione di possibili collaborazioni relative alla progettazione e realizzazione del sistema delle marine della provincia di Hainan e la promozione di incontri B2B tra gli associati UCINA e investitori cinesi interessati a fruire delle opportunità offerte dall’intesa.


[hidepost]

La definizione degli accordi operativi verrà affidata a un gruppo di lavoro bilaterale UCINA – DIH che sarà costituito a breve e alle cui sedute, previste sia in Italia sia in Cina, potranno partecipare in veste di osservatori anche i rappresentanti di aziende, enti ed associazioni sia italiane che cinesi.

“Questo protocollo d’intesa – ha commentato Anton Francesco Albertoni, presidente di UCINA Confindustria Nautica – nasce con l’obiettivo di fornire un contributo concreto all’industria nautica nazionale nella ricerca di nuove opportunità di business in un mercato dalle importanti prospettive di crescita come quello cinese”.

“Si tratta di un segnale importante – ha concluso Albertoni – dell’interesse delle autorità cinesi per il comparto nautico italiano, il cui valore e unicità rispetto ad altre industrie mondiali lo rendono prioritario e sinergico allo sviluppo turistico e industriale in Cina”.

“Ritengo molto positivo – ha evidenziato a conclusione il dottor Qiang Liao – l’incontro avvenuto, eccellente presupposto per le iniziative che si potranno concretizzare tramite l’accordo siglato con UCINA: le aziende italiane sono e saranno le benvenute ad Hainan”.

Segnale confermato dal dottor Qiang Liao che, a conclusione, ha evidenziato la positività dell’incontro e delle iniziative che si potranno concretizzare tramite l’accordo siglato con UCINA, sottolineando che le aziende italiane sono le benvenute ad Hainan.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora