Tempo per la lettura: 2 minuti

Propulsione ABB per 58 milioni su gasiere Samsung

HOUSTON – ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha recentemente acquisito un ordine del valore complessivo di 58 milioni di dollari per la fornitura degli impianti di generazione elettrica e propulsione per sei nuove unità navali adibite al trasporto di LNG (liquid natural gas), che Samsung Heavy Industries (SHI) costruirà nei propri cantieri in Corea del Sud. L’ordine è stato ricevuto nel terzo trimestre del 2010.

[hidepost]

Samsung Heavy Industries si conferma uno dei leader mondiali nella costruzione di navi petrolchimiche ad avanzato contenuto tecnologico.

ABB fornirà sistemi elettrici completi a bordo delle navi. La fornitura comprende sistemi di generazione e distribuzione elettrica, la propulsione elettrica con i relativi dispositivi di controllo, nonché le attività di ingegneria correlate.

Le soluzioni di propulsione elettrica ABB per navi LNG garantiscono un alto livello di ridondanza e affidabilità, permettendo un’operatività sicura di questi mezzi anche nell’eventualità di guasti. La propulsione elettrica combinata con motori a doppia alimentazione assicurano ampia flessibilità di scelta sul carburante da utilizzare. Tale flessibilità permette alle navi di ottimizzare la scelta del carburante, l’efficienza energetica ed i consumi, riducendo notevolmente le emissioni rispetto ai tradizionali motori diesel.

“ABB non è nuova alla collaborazione con Samsung Heavy Industries, alla quale ha già dimostrato l’eccellenza del proprio operato e la puntualità nelle consegne, aiutando l’azienda a centrare gli obiettivi di business. Queste sono le premesse dell’importante ordine che abbiamo ottenuto oggi” ha dichiarato Veli-Matti Reinikkala, responsabile della divisione Process Automation di ABB. “Altri fattori decisivi sono stati il nostro ricco portafoglio di prodotti di qualità, le comprovate performance delle nostre soluzioni e i numerosi anni di attività nel settore navale, cui forniamo soluzioni affidabili ed efficienti sul piano energetico”.

La consegna delle Unità avrà luogo dal 2012 al 2015 e le navi saranno utilizzate dai maggiori clienti finali del settore petrolchimico per il trasporto di gas naturale liquido. LNG è una fonte di energia pulita e rispettosa dell’ambiente in virtù delle sue basse emissioni; la domanda è in aumento in tutto il mondo per applicazioni industriali, commerciali e residenziali.

La divisione Process Automation di ABB offre soluzioni di automazione integrate per il controllo e l’ottimizzazione degli impianti, nonché competenze e servizi mirati che consentono alle industrie di processo di migliorare l’efficienza energetica e rispondere alle esigenze critiche del business in termini di redditività operativa, produttività del capitale, gestione del rischio e responsabilità globale. Queste industrie appartengono ai settori più disparati: petrolchimico, energetico, chimico e farmaceutico, carta e cellulosa, metallurgico, minerario, cementifero, comparto navale e turbocompressori.

ABB (www.abb.com) è leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione che consentono alle utility e alle industrie di migliorare le loro performance, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB impiegano circa 117.000 dipendenti in oltre 100 Paesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora