Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con MSC crociere a Beirut

NAPOLI – Dall’anno prossimo Beirut sarà inserita tra le destinazioni di MSC Crociere.

Grazie ad un accordo siglato con la libanese Wild Discovery per la promozione delle crociere sul mercato locale, dalla primavera del 2011 una nave della Compagnia effettuerà quattro scali nella capitale del Libano, movimentando in tutto circa 6.000 crocieristi.

“La scelta di ampliare ulteriormente la nostra offerta rientra nella strategia e nel piano di sviluppo complessivo che prevede di portare il Made in Italy firmato MSC Crociere in tutto il mondo”, ha dichiarato Leonardo Massa, direttore commerciale Sud Europa di MSC Crociere. “Con questo nuovo scalo i crocieristi potranno visitare una delle città più vive e dinamiche del Mediterraneo, per scoprire le sue tradizioni culturali e la sua storia straordinaria”.

MSC Crociere – compagnia a capitale interamente europeo, con i suoi 12.000 dipendenti in tutto il mondo, uffici in 43 paesi, head quarter a Napoli e un fatturato che nel 2009 ha superato 1 miliardo di euro – con questo accordo, amplia ulteriormente la sua offerta e consolida la sua posizione di player crocieristico mondiale, raggiunta grazie a un piano d’investimenti da 5,5 miliardi di euro per la costruzione di otto nuove navi tra il 2003 e il 2010.

La prima crociera che da Genova partirà verso il Libano è programmata per il 27 aprile 2011, alla quale ne seguiranno altre il 20 luglio, il 2 settembre e il 16 ottobre 2011. I 12 giorni di itinerario prevedono tappe a Sorrento, Pireo, Kos (Grecia), Limassol (Cipro), Beirut (Libano), Port Said (Egitto), Alessandria d’Egitto e Zante (Grecia) per poi tornare a Genova.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora